Inghilterra: pesante squalifica a Sam Underhill dopo la finale di Challenge Cup

Stagione finita in Premiership, a rischio il tour con il XV della Rosa

Inghilterra: pesante squalifica a Sam Underhill dopo la finale Challenge Cup Action Images via Reuters/Andrew Boyers

Sam Underhill, flanker del Bath e della nazionale inglese, è stato squalificato per quattro settimane a seguito di un placcaggio pericoloso commesso durante la finale della Challenge Cup vinta contro il Lione.

L’episodio è avvenuto al 29° minuto del primo tempo, quando Underhill ha colpito con un placcaggio testa a testa l’estremo georgiano Davit Niniashvili. L’arbitra Hollie Davidson ha inizialmente mostrato solo un cartellino giallo, decisione che ha suscitato perplessità tra tifosi e nei giorni a seguire tra gli addetti ai lavori.

Leggi anche: Un’altra leggenda dell’Inghilterra annuncia il suo ritiro a fine stagione

Ma è stato il comitato disciplinare indipendente a ribaltare l’apparente leggerezza iniziale, classificando l’intervento come un “placcaggio altamente pericoloso”, meritevole di una sanzione ben più dura. Il giudizio ha portato a una sospensione di sei settimane, ridotta poi a quattro per via della buona condotta di Underhill e dell’ammissione di colpevolezza. La commissione ha riconosciuto al giocatore il suo pentimento, ma a causa dei suoi precedenti disciplinari,  ha potuto scontare la sanzione solo di due settimane.

Un’assenza pesante per il Bath e l’Inghilterra

La squalifica impedisce al terza linea di prendere parte alle decisive fasi finali della stagione con il Bath, attualmente impegnato nella corsa al titolo in Premiership. L’impatto maggiore potrebbe ricadere sull’Inghilterra di Steve Borthwick: Underhill salterà infatti anche i primi raduni in vista del tour estivo, proprio nel momento in cui l’organico inglese avrà bisogno di giocatori esperti vista la mancanza di tante pedine impegnate nel tour dei B&I Lions. Se il Bath arriverà in finale salterà solo la partita d’esordio del 21 giugno contro la nazionale francese a Londra. In caso di sconfitta in semifinale, non potrebbe partecipare nemmeno al primo match del tour sudamericano contro l’Argentina una settimana dopo.

L’episodio rilancia ancora una volta il dibattito sull’uso del TMO e sulle modalità di valutazione dei placcaggi alti: molti si sono chiesti perché in campo non sia stato mostrato un cartellino rosso, alla luce del regolamento World Rugby che mira alla tutela della salute dei giocatori, in particolare sui colpi alla testa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: nuova avventura in Premiership per Hame Faiva

L'ex tallonatore del Benetton e dell'Italia lascia Bath e si trasferisce in un club emergente

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney: “Non vedo l’ora di iniziare a Exeter. Voglio dimostrare cosa so fare”

Il mediano di mischia degli Azzurri ha parlato anche del legame con i compagni di nazionale Vintcent e Zambonin

28 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I Newcastle Red Bulls fanno sul serio: nel mirino un grande allenatore per il posto di director of rugby

Il gruppo Red Bull è stato chiaro: cerca una figura di livello mondiale

26 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit torna a giocare a rugby: lo farà in Premiership

L'ala gallese sarà protagonista nel campionato inglese

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership