Benetton Rugby, Calum MacRae detta le linee per la prossima stagione

Il nuovo head coach dei Leoni non vede l’ora di iniziare in vista del 2025-2026

URC: il calendario del Benetton Rugby per la stagione 2025-2026

Benetton Rugby, Calum MacRae detta le linee per la prossima stagione ph. Benetton Rugby

Dopo aver fatto parte dello staff tecnico, ora Calum MacRae sarà al timone del Benetton Rugby nelle vesti di head coach del club biancoverde per la stagione 2025-2026.

Benetton Rugby, Calum MacRae detta le linee per la prossima stagione

Intervistato dal sito ufficiale della società biancoverde, il tecnico ha così illustrato le linee guida per la stagione che arriverà: “Ci alleneremo per le prossime tre settimane e ci focalizzeremo su due aspetti in particolare. Il primo è sul preparare il lavoro dal punto di vista fisico in ottica futura, il secondo è sull’identificazione delle aree di gioco su cui dobbiamo migliorare in vista della prossima stagione”.

Sul programma estivo: “La prestagione si dividerà in due blocchi chiari: il primo si concentra sulla preparazione di carattere fisico e tecnico, con l’intento di costruire un ambiente competitivo in cui tutti i giocatori spingano il compagno a dare il meglio; bisogna adottare una mentalità competitiva. Il secondo blocco avrà luogo quando i giocatori internazionali torneranno dai loro impegni e in quel periodo dovremo fare un lavoro sul piano di gioco, per allineare tutto il gruppo e tutti i nazionali che avranno concluso le loro partite”.

Gli obiettivi del prestagione: Per me dobbiamo sviluppare la mentalità per competere ogni giorno in Ghirada, in ogni allenamento. Poi, con i nuovi allenatori che entreranno nel club durante l’estate, è importante creare il piano di gioco e l’identità chiara della squadra in futuro. La difesa dovrà essere dura e dovremo muoverci all’unisono, inoltre in attacco dobbiamo edificare un piano di gioco organizzato, in cui dovremo sfruttare la velocità dei nostri giocatori”.

Volontà da capoallenatore: “Per questo ruolo, importante per me, è cruciale formare un ambiente di competitività all’interno della squadra. La consistenza delle performance sarà poi fondamentale. Dal mio approdo al Benetton Rugby, ho assistito a un altissimo livello di competizione, per me ora si tratta di rendere la squadra consistente in ogni partita: sia in casa a Monigo, che in trasferta all’estero”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “Gruppo ambizioso, sono totalmente a disposizione dei nuovi compagni”

Tra volti nuovi e assenti giustificati è iniziato il primo raduno dell'era MacRae

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni