Warren Gatland riparte dall’Uruguay

Il tecnico neozelandese assume un incarico per la prima volta dopo l’addio alla panchina del Galles

Warren Gatland – ph. Sebastiano Pessina

L’ex allenatore del Galles Warren Gatland ha accettato il suo primo incarico dopo aver detto addio alla panchina dei Dragoni lo scorso febbraio, dopo la sconfitta contro l’Italia al Sei Nazioni 2025.

Il nuovo ruolo è inatteso: il tecnico neozelandese lavorerà in Uruguay, a stretto contatto con la franchigia del Penarol, la franchigia del paese impegnata nel Super Rugby Americas.

Gatland avrà un ruolo di consulente. Sarà per tre settimane a stretto contatto con lo staff tecnico del club uruguaiano mentre la squadra sarà impegnata nell’ultima gara della stagione regolare e nell’avvio dei playoff del Super Rugby Americas, che in questo momento guida in prima posizione.

Leggi anche: Top 14: ufficiale il rinnovo di Andrea Masi nello staff del Tolone

Essendo il Penarol l’unica squadra professionistica dell’Uruguay, tutti i principali giocatori della nazionale maggiore si trovano nella rosa del team giallonero. Per questo la consulenza di Gatland è ritenuta particolarmente centrale: dando il suo contributo alla squadra contribuisce anche ad alzare il livello della nazionale, che da agosto vedrà partire i passi conclusivi dell’iter di qualificazione al mondiale in Australia del 2027.

Warren Gatland è uno degli allenatori più importanti della storia del rugby professionistico, principalmente per i risultati ottenuti come allenatore del Galles e dei British & Irish Lions. Con i primi ha vinto quattro Sei Nazioni con tre Grande Slam, con la selezione ha vinto nel 2013 in Australia e pareggiato la serie del 2017 in Nuova Zelanda.

Ha allenato anche l’Irlanda, il Connacht, i Wasps e i Chiefs.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship