URC: arriva ad Ulster uno dei piloni più forti del mondo

Contratto a breve termine per uno dei giocatori più rilevanti dell’Australia

Angus Bell – ph. FRANCK FIFE / AFP

Il pilone sinistro dell’Australia Angus Bell sarà un giocatore dell’Ulster nello URC 2025/2026.

La franchigia nordirlandese ha annunciato di aver messo sotto contratto a breve termine il giocatore dei Wallabies, unanimemente riconosciuto come uno dei migliori giocatori di prima linea del mondo.

Bell, 24 anni, finirà l’attuale Super Rugby con i Waratahs, quindi a meno di sorprese rappresenterà la nazionale australiana nella serie contro i British & Irish Lions in estate. La stagione internazionale proseguirà per tutto il 2025: Bell sarà con la nazionale al Rugby Championship e quindi a novembre nei test match autunnali, dove potrebbe giocare fra l’altro proprio contro l’Irlanda.

Leggi anche: Benetton Rugby: si andrebbe verso una soluzione interna per il dopo Fabio Ongaro

All’inizio di dicembre Bell entrerà quindi a far parte della squadra di Belfast, con cui poi chiuderà la stagione nel giugno del 2026.

Il pilone ha esercitato una opzione nel proprio contratto con la federazione australiana per poter giocare una stagione fuori dal paese. Per i Wallabies Bell è un vero e proprio punto fermo, un pilone fisicamente dominante capace sia di essere forte in mischia ordinata che di essere onnipresente sul campo, malgrado i suoi 125 chili.

Nella prossima stagione avrà il compito di aiutare a rilanciare un Ulster che è stato una delle delusioni dello United Rugby Championship, chiudendo quattordicesimo in classifica davanti solo a Zebre e Dragons.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia