Il tallonatore torna a casa: approda nel massimo campionato nel club che lo ha lanciato tredici anni fa

Luca Bigi – ph Zebre
Non è ancora finita la Serie A Elite maschile ma, in attesa che la finale tra Viadana e Rovigo assegni il titolo di Campione d’Italia, il Valorugby batte il primo colpo del mercato estivo.
La squadra di Reggio Emilia, eliminata in semifinale nella stagione in corso, si aggiudica per la prossima un nome importante in arrivo dalle Zebre: è Luca Bigi, che a 34 anni lascia lo United Rugby Championship dopo dieci anni al massimo livello con le maglie del Benetton e della franchigia ducale.
Per l’ex capitano della nazionale italiana è un ritorno a casa: Reggio Emilia è la sua città natale, il Valorugby è il club dove ha iniziato a giocare e quello con cui ha giocato per la prima volta nella massima serie italiana, quando ancora si chiamava semplicemente Rugby Reggio.
Leggi anche: Serie A Elite, Umberto Casellato: “Tra Rovigo e Viadana ecco chi vedo favorito in finale”
“È bello pensare di tornare a vestire la maglia del club che mi ha lanciato – ha detto Bigi – Credo di poter portare in dote il massimo contributo fisico e atletico in campo e di mettere tutta la mia esperienza e leadership a disposizione dei compagni di squadra.”
“Trovare l’intesa è stato semplice perché il Valorugby ha un progetto virtuoso, ambizioso e vincente, e qui trovo anche quei principi e valori che rendono il rugby uno sport unico. Vengo a Reggio per un’ulteriore tappa di crescita nella mia carriera. Sono sicurò che sarà una gran bella avventura.”
Il tallonatore in carriera ha giocato per Reggio, Viadana, Benetton e Zebre. In nazionale ha accumulato 48 caps e partecipato a due Rugby World Cup, 2019 e 2023. Dopo quest’ultima è uscito dal giro azzurro, continuando a difendere i colori della franchigia gialloblu.
Il direttore tecnico del Valorugby, Facundo Panceyra Garrido, ha sottolineato: “Siamo onorati di riaccoglierlo a braccia aperte, per lui abbiamo in mente non soltanto un ruolo in campo, ma anche all’interno del club.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.