È ufficiale: via libera per il nuovo Mondiale per Club

Ad annunciarlo è il direttore di EPCR Dominic McKay: la nuova competizione rugbistica partirà dal 2028

sei nazioni

È ufficiale: via libera per il nuovo Mondiale per Club – ph. Reuters

A Cardiff non si stanno giocando solo le finali delle principali coppe europee di rugby, Champions e Challenge Cup, ma si sta delineando anche il futuro della palla ovale nei prossimi anni con una nuova competizione: il Mondiale per Club.

I vertici di EPCR (l’organismo che organizza le due coppe continentali), come già aveva reso noto il CEO Jacques Raynaud in un’intervista esclusiva lo scorso novembre a OnRugby, hanno confermato che anche il mondo del rugby avrà la sua Coppa del Mondo per club.

Via libera per il nuovo Mondiale per Club, ecco i dettagli

Con tutti i principali vertici della palla ovale riuniti a Cardiff in occasione delle finali di Champions e Challenge Cup, il direttore generale Dominic McKay ha annunciato che i piani per una Coppa del Mondo per club nel 2028 e nel 2032 sono stati ratificati dopo una riunione del consiglio di amministrazione con le diverse parti interessate.

Leggi anche: La Challenge Cup è del Bath, gli highlights della finale con Lione

Queste le dichiarazioni di McKay a RugbyPass: “Abbiamo sviluppato un piano negli ultimi due anni e ora siamo in una posizione in cui ci sentiamo davvero sicuri di poter accelerare quel progetto”.

McKay ha affermato che entrambi gli emisferi hanno aderito all’iniziativa: “Abbiamo ottenuto l’approvazione dei nostri azionisti in Europa e Sudafrica, nonché l’approvazione dei nostri partner che collaborano con noi nell’emisfero australe, e siamo entusiasti di annunciare che lanceremo una Coppa del Mondo per club”.

Il Mondiale per Club si disputerà in quattro weekend consecutivi nel giugno 2028 e 2032, in quella che McKay definisce “la più grande competizione globale del mondo”. In linea di principio, secondo quanto riportato da RugbyPass, il torneo comprenderà 16 squadre provenienti da due emisferi e le partite si disputeranno in Europa, in città e stadi che devono ancora essere annunciati.

Precedenti ricostruzioni indicavano che le prime otto squadre della Champions Cup, insieme a sei squadre del Super Rugby Pacific e altre due squadre, potenzialmente giapponesi, si contenderanno il titolo. Ovviamente McKay sa che c’è ancora molto lavoro da fare, soprattutto per integrare questo nuovo impegno nel calendario rugbistico.

Una cosa è però sicura: come già detto ad OnRugby dal CEO Jacques Raynaud, e ribadito ora da Dominic McKay, non si vogliono aggiungere altre partite nel già congestionato calendario. L’obiettivo è quello di trovare un equilibrio con tutti i campionati in modo che i weekend di partite annuali rimangano gli stessi: “I colloqui con URC, Premiership e controparti francesi sono a buon punto e siamo molto soddisfatti del feedback ricevuto”, ha concluso McKay.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: le date del torneo di ripescaggio e del sorteggio dei gironi

Entro il 2025 si conosceranno le composizioni delle pool del mondiale australiano

22 Maggio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Antoine Dupont diventa azionista del Rugby Football Club Los Angeles

Ruolo inedito per il campione francese, entrato nel gruppo proprietario della franchigia impegnata nella Major League Rugby.

16 Maggio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani

Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

15 Maggio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: date e orari del calendario del Mondiale giovanile

Tutti gli incontri che si disputeranno fra Verona, Calvisano, Viadana e Rovigo

item-thumbnail

Al Sudafrica e alle Black Ferns il titolo SVNS 2025

Il Sudafrica maschile e le Black Ferns neozelandesi hanno conquistato il titolo mondiale SVNS 2025 di rugby a sette; presentato il nuovo format della ...

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...