Qualora fosse confermata la partenza dell’attuale coach degli avanti il club della Marca sembra aver già trovato un sostituto

Benetton Rugby: si andrebbe verso una soluzione interna per il dopo Fabio Ongaro
Al termine di una stagione finita anticipatamente rispetto agli obiettivi prefissati, non avendo trovato l’accesso per i playoff di URC, per il Benetton Rugby queste sono giornate di sommovimenti.
Non tanto per il blocco dei giocatori, lasciati per alcuni giorni a riposo prima di riprendere gli allenamenti fino a metà giugno, quanto più per lo staff tecnico. All’addio di Marco Bortolami, annunciato con importante anticipo, hanno fatto seguito diversi altri cambiamenti, tra cui alcuni imprevisti.
Leggi anche: Benetton Rugby, ufficiale l’ingaggio di un giovane rinforzo in terza linea
Prima il passaggio di testimone da Marco Bortolami a Calum MacRae come head coach, poi l’annuncio del nuovo tecnico dell’attacco, l’inglese Peter Wilkins al posto di Alessandro Troncon.
Infine nei giorni scorsi è arrivata la notizia dell’imminente addio di Fabio Ongaro, attuale coach degli avanti biancoverdi, di cui si attende solo l’ufficialità da parte del club trevigiano. Di fronte a questa novità nello staff tecnico, la società sembra aver individuato una possibile soluzione interna per coprire il vuoto.
Benetton Rugby: si andrebbe verso una soluzione interna per il dopo Fabio Ongaro
Secondo quanto riportato da Il Gazzettino, che dà per certo il saluto di Fabio Ongaro, il Benetton avrebbe già pronto un sostituto tra i propri tesserati: il pilone argentino Nahuel Tetaz Chaparro.
Sempre dalla ricostruzione del quotidiano, il prima linea classe 1989 sarebbe sul punto di appendere gli scarpini al chiodo. Dopo l’infortunio al tendine d’Achille subito nell’agosto del 2023 durante il raduno con l’Argentina in preparazione alla Rugby World Cup, Tetaz Chaparro non si è più ripreso come prima ed è progressivamente sceso indietro nelle gerarchie del club biancoverde, dove era arrivato dal 2021.
Quest’anno il pilone argentino ha giocato soltanto pochi scampoli di partita: 5 ingressi in URC e uno in Champions Cup. Se ormai come giocatore non rientra più nei piani del Benetton, l’idea di portarlo nello staff tecnico offrirebbe a Tetaz Chaparro una nuova centralità, oltre a mettere a disposizione la sua esperienza per i più giovani.
Di fronte a questi piani, Il Gazzettino ha anche teorizzato un quadro generale dello staff tecnico del Benetton per la prossima stagione. Il nuovo head coach Calum MacRae curerebbe in prima persona anche la difesa, col supporto del nuovo arrivato Peter Wilkins per l’attacco, Tetaz Chaparro per gli avanti e Dewald Senekal che resta tecnico del breakdown e della touche. Nicola Gatto e Mattia Geromel confermati al Video-Analyst mentre Alessndro Troncon “dovrebbe andare a ricoprire un ruolo inerente al settore giovanile”, secondo il quotidiano veneto.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.