Summer Series 2025: i convocati dell’Italia per i Test Match contro Namibia e Sudafrica

Sono 33 i selezionati, fra loro ci sono 7 potenziali esordienti

Summer Series 2025: i convocati dell’Italia per i Test Match contro Namibia e Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista delle Summer Series 2025 il ct dell’Italia, Gonzalo Quesada, ha reso nota la lista di convocati che tra fine giugno e inizio luglio sfideranno prima la Namibia (venerdì 27 giugno) e poi il Sudafrica due volte (sabato 5 e 12 luglio).

I convocati si ritroveranno a L’Aquila a partire da sabato 14 giugno per il consueto periodo di preparazione prima della partenza per le tre sfide estive in terra africana.

Leggi anche, Sei Nazioni 2026: calendario, date e orari dei match dell’Italia

Summer Series 2025: i convocati dell’Italia per i Test Match contro Namibia e Sudafrica

L’elenco è formato da 33 elementi: 18 avanti e 15 trequarti. Sono diversi i potenziali esordienti, ben 7: il pilone delle Zebre Muhamed Hasa, il tallonatore del Colomiers Pablo Dimcheff, prima linea classe 1999 nato in Argentina ma con eleggibilità italiana (nonni materni di origine calabrese) che quest’anno ha messo insieme 23 presenze in Pro D2 e in passato ha vestito le maglie del Mont-de-Marsan e dell’Argentina U20 a livello internazionale giovanile, il seconda linea delle Zebre Matteo Canali, il neoacquisto sempre della franchigia emiliana ed ex capitano dell’Italia Under 20 qualche stagione fa David Odiase, il mediano d’apertura Giovanni Montemauri e l’ala/estremo del Rovigo Mirko Belloni, giocatore della Serie A Elite, così come il centro Giulio Bertaccini, che  ha già un cap all’attivo.

Il gruppo scelto dal ct Quesada ha il doppio scopo di dare riposo ai giocatori più esperti e che hanno avuto minutaggi importanti nelle ultime stagioni e dare opportunità a qualche giovane giocatore di mettersi in luce, allargando così il gruppo azzurro. Ecco spiegate le assenze di Simone Ferrari, Federico Ruzza, capitan Michele Lamaro, Martin Page-Relo, Tommaso Allan, Paolo Garbisi, Ignacio Brex – sostituito dal rientrante Federico Mori – e di Ange Capuozzo.

L’italia ritrova però Paolo Odogwu oltre a poter contare sull’esperienza di giocatori come Danilo Fischetti, Niccolò Cannone, Sebastian Negri, Tommaso Menoncello e Monty Ioane. Di seguito l’elenco completo dei convocati suddiviso reparto per reparto

Italia
Piloni
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 52 caps)
Muhamed HASA (Zebre Parma, esordiente)
Marco RICCIONI (Saracens, 33 caps)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 14 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 24 caps)

Tallonatori
Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente)
Pablo DIMCHEFF (Colomiers Rugby, esordiente)
Giacomo NICOTERA (Stade Français, 33 caps)

Seconde Linee
Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 52 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 6 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps)

Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 28 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 4 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 63 caps)
David ODIASE (Oyonnax, esordiente)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 14 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 32 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 18 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 16 caps)
Stephen VARNEY (Vannes, 32 caps)

Mediani di Apertura
Giacomo DA RE (Zebre Parma, 2 caps)
Giovanni MONTEMAURI (Zebre Parma, esordiente)

Centri
Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 14 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 28 caps)
Federico MORI (Bayonne, 17 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 17 caps)

Ali/Estremi
Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta, esordiente)
Simone GESI (Zebre Parma, 3 caps)
Monty IOANE (Lione, 39 caps)
Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 14 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale