Inghilterra: i convocati in preparazione ai test match estivi

Il CT dell’Inghilterra Steve Borthwick ha convocato 14 giocatori esordienti in una squadra di 33 giocatori

Steve Borthwick Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Inghilterra: i convocati in preparazione ai test match estivi

L’Inghilterra ha già nel mirino gli impegni estivi di giugno e luglio 2025. Lo staff guidato da Steve Boerthwick ha fatto le prime scelte in vista delle prossime partite che includono un tour in Argentina e negli Stati Uniti.

Leggi anche, Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

La squadra, che questa settimana parteciperà a un ritiro di due giorni, non include giocatori delle due squadre finaliste di Challenge Cup e Champions Cup, Bath e Northampton Saints, né alcuno dei 13 giocatori inglesi selezionati per il tour dei British and Irish Lions.

Il ritiro fa parte della preparazione per la prima partita del post Sei Nazioni contro una selezione denominata France XV all’Allianz Stadium di Twickenham, sabato 21 giugno (calcio d’inizio alle 15:15). Nella lista del ‘training camp’ sono presenti ben 14 esordienti e alcuni rientri eccellenti come quelli di Jamie George, George Ford ed Immanuel Feyi-Waboso.

Tra gli esordienti c’è l’ex capitano dell’Inghilterra Under 20, Emeka Ilione. Il flanker dei Leicester Tigers, 23 anni, è stato premiato per una serie di ottime prestazioni nelle ultime settimane. Il centro dei Sale Sharks Ma’asi-White viene convocato come uno dei nuovi volti della squadra, mentre vengono convocati anche volti nuovi come di Joe Batley, Richard Capstick, Arthur Clark, Emeka Ilione, Jack Kenningham, Charlie Atkinson, Seb Atkinson, Joe Carpenter e Tobias Elliott.

I 33 giocatori dell’Inghilterra

Avanti

Joe Batley (Bristol Bears)

Fin Baxter (Harlequins)

Richard Capstick (Exeter Chiefs)

Arthur Clark (Gloucester Rugby)

Ben Curry (Sale Sharks)

Theo Dan (Saracens)

Alex Dombrandt (Harlequins)

Afolabi Fasogbon (Gloucester Rugby)

Jamie George (Saracens)

Joe Heyes (Leicester Tigers)

Emeka Ilione (Leicester Tigers)

Nick Isiekwe (Saracens)

Jack Kenningham (Harlequins)

Gabriel Oghre (Bristol Bears)

Asher Opoku-Fordjour (Sale Sharks)

Bevan Rodd (Sale Sharks)

Tom Willis (Saracens)

Trequarti

Charlie Atkinson (Gloucester Rugby)

Seb Atkinson (Gloucester Rugby)

Oscar Beard (Harlequins)

Joe Carpenter (Sale Sharks)

Tobias Elliott (Saracens)

Immanuel Feyi-Waboso (Exeter Chiefs)

George Ford (Sale Sharks)

Rekeiti Ma’asi-White (Sale Sharks)

Cadan Murley (Harlequins)

Luke Northmore (Harlequins)

Raffi Quirke (Sale Sharks)

Harry Randall (Bristol Bears)

Tom Roebuck (Sale Sharks)

Henry Slade (Exeter Chiefs)

Freddie Steward (Leicester Tigers)

Jack van Poortvliet (Leicester Tigers)

Infortunati: Chandler Cunningham-South (Harlequins) and George Martin (Leicester Tigers)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati