La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

La palla ovale che unisce: FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia

La Federazione Italiana Rugby ha lanciato un nuovo importante progetto dedicato all’intera comunità rugbistica nazionale.

Se la palla ovale ha il magico potere di rendere uniche le esperienze dentro e fuori dal campo, di far provare emozioni che restano indelebili, non c’è cosa più bella che condividere questi momenti.

Attraverso l’iniziativa “I nostri Club, la nostra storia”, annunciata il 19 maggio 2025, atleti, dirigenti e appassionati potranno aderire in forma attiva allo storytelling del rugby italiano inviando all’Area Comunicazione della FIR contributi multimediali come video, fotografie e racconti che immortalano azioni di gioco, gesti di fair play e manifestazioni di amicizia e dedizione.

Leggi anche: Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

“I nostri Club, la nostra storia”: partecipare attivamente per contribuire alla narrazione del rugby italiano

Ogni testimonianza, che sia una meta memorabile, un abbraccio di squadra, un gesto simbolico o una frase che incarna lo spirito del rugby, potrà essere selezionata per arricchire la narrazione collettiva del rugby italiano sui canali ufficiali della FIR. L’obiettivo è offrire una visione completa del variopinto movimento rugbistico, unendo l’adrenalina del rugby internazionale con le storie autentiche vissute quotidianamente sui campi del rugby di base.

Questa iniziativa rappresenta un’occasione per valorizzare il rugby praticato con passione, mettendo in luce i gesti semplici e lo spirito che animano il nostro sport ogni giorno, in ogni angolo del Paese, rafforzando il senso di appartenenza e ispirando le nuove generazioni.

Per partecipare attivamente, è possibile accedere alla pagina dedicata sul sito ufficiale della FIR.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile

L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

23 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale