Italiani all’estero: Nicotera e Mori in meta e vincenti

Anche Loris Zarantonello a segno, ma per il Castres non basta

Giacomo Nicotera Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Italiani all’estero: Nicotera e Mori in meta e vincenti (ph. Sebastiano Pessina)

Mentre lo United Rugby Championship ha già chiuso la sua stagione regolare, quelle del Top14 e della Premiership sono agli sgoccioli. In queste ultime giornate ogni meta e ogni punto conquistato in classifica può essere decisivo per lottare per i playoff o per evitare la retrocessione.

Leggi anche: URC, chiusa la stagione regolare. Gli abbinamenti dei quarti di finale

Italiani all’estero: i video delle mete di Nicotera, Mori e Zarantonello

Il weekend appena trascorso ha visto diversi italiani impegnati in campionati all’estero; tra tutti spiccano il tallonatore Giacomo Nicotera e il centro Federico Mori, entrambi in campo con i rispettivi club del Top14 francese.

Federico Mori è stato decisivo per la vittoria del suo Bayonne per 38-32 contro un Vannes che lottava disperatamente per tornare in corsa per la salvezza nel massimo campionato francese.

Guidato in regia da un altro Azzurro, Stephen Varney, in campo coi bretoni per tutti gli 80 minuti, il Vannes ha accarezzato il sogno del colpaccio. Sul finire del primo tempo gli ospiti erano già in vantaggio per 12-25 ma, a tempo scaduto, proprio Federico Mori ha marcato la meta che ha riaperto la partita. Sostituito al 48′, il centro Azzurro è dovuto rientrare nel finale. Poco male per Bayonne, considerando che l’italiano al 69′ ha trovato la doppietta che ha sostanzialmente chiuso la partita. Clicca qui per vedere le due mete di Federico Mori in Top14.

Anche la presenza di Giacomo Nicotera è stata importante. Il suo Stade Français è un’altra delle squadre della parte bassa della classifica che lotta per evitare la zona rossa e si trovava ad affrontare il Lione, un’occasione da non perdere.

Eppure all’inizio il match era iniziato male per i parigini: già al 20′ avevano rimediato un cartellino giallo e si trovavano sotto per 0-17. Pochi minuti dopo è però Nicotera a suonare la carica per la rimonta dei suoi, trovando la prima meta dello Stade Français da maul, come abituale per un tallonatore.

Dopo questa iniezione di fiducia, i parigini ci mettono poco per trovare anche la seconda marcatura e tornare in partita. Da questo momento in poi inizia una lotta serrata tra le due formazioni per conquistare la vittoria. Giacomo Nicotera è stato sostituito al 48′ ma i suoi compagni hanno completato la rimonta andando a vincere per 31-30. Dall’altra parte se ne duole un altro Azzurro, Martin Page-Relo, che ha giocato come numero 9 del Lione anche lui per i primi 48 minuti.

In questo weekend anche Loris Zarantonello, tallonatore del Castres, ha trovato la meta in occasione del match contro Bordeaux. Entrato dal minuto 54, la sua gioia è però stata parziale: nonostante la marcatura, a vincere è stata la squadra atlantica per 34-29.

Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, titolari col Perpignan, hanno giocato solamente il primo tempo, vedendo poi i loro compagni battuti dal Clermont per 31-13.

Infine, passando alla Premiership, il massimo campionato inglese ha visto alla sua penultima giornata di regular season un solo Azzurro impegnato. Stiamo parlando di Marco Riccioni, che ha giocato i primi 64 minuti del match tra i suoi Saracens e il Northampton, chiuso con la vittoria in rimonta dei Saints per 28-24.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

ProD2: finita la stagione regolare. Il quadro dei barrages per la promozione

La seconda divisione transalpina sta per dare il via alle fasi finali

17 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: sette azzurri in campo nel weekend di Top 14 e Premiership

Tra le gare di rilievo nella 24 esima giornata della massima serie francese, spiccano due derby 'italiani'

17 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership: sei squadre in corsa per playoff a due giornate dalla fine

In Inghilterra è ancora tutto aperto: ecco la situazione

16 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: nasce Champ Rugby, il nuovo campionato di seconda divisione

Le strutture dei play-off sono simili, ma non identiche, al passaggio tra i campionati francesi di Top 14 e Pro D2

16 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Un deficit di 18 milioni di euro costringe l’IRFU a tagliare il rugby a 7

Alla fine della stagione 24/25 il seven maschile irlandese cesserà la propria attività

15 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Danny Care dice addio al rugby giocato

Al termine della stagione il mediano di mischia saluterà definitivamente gli Harlequins dopo ben 19 anni

13 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership