Benetton Rugby: l’analisi di Federico Ruzza al termine della stagione

Il seconda linea dei biancoverdi traccia un bilancio dell’annata, finita prima di quanto si sperasse

Benetton Rugby: l’analisi di Federico Ruzza al termine della stagione

Rispetto agli obiettivi prefissati, la stagione del Benetton Rugby è finita prima di quanto si sperasse. L’anno scorso la squadra di Treviso riuscì a conquistare l’accesso ai playoff di United Rugby Championship, volando poi a Pretoria a giocarsi i quarti di finale contro i Bulls.

Quest’anno, invece, l’obiettivo playoff di campionato non è stato raggiunto. Per come era andata la stagione, i biancoverdi si sono ritrovati a giocarsi il tutto per tutto all’ultima partita della regular season, in una difficile trasferta in casa del Munster dalla quale soltanto una delle due squadre avrebbe conquistato l’accesso alla fase successiva.

Leggi anche: Italiani all’estero, Nicotera e Mori in meta e vincenti

Il risultato alla fine è stato favorevole agli irlandesi per 30-21, che sono rimasti tra le prime otto squadre della classifica e andranno a Durban ad affrontare i quarti di finale contro gli Sharks. Per i giocatori del Benetton invece la stagione è finita: ora una settimana di riposo per poi riprendere gli allenamenti fino a metà giugno.

Termina così una stagione sulle montagne russe: dalle belle vittorie su Glasgow e Lions (ottenuta questa in trasferta) e le prestazioni gagliarde in Champions Cup, per poi lasciare indietro punti importanti in partite decisamente più abbordabili. Un’annata non facile da commentare e analizzare, ma il capitano del Benetton Federico Ruzza ha detto la sua.

Benetton Rugby: l’analisi di Federico Ruzza al termine della stagione

“Di positivo, dal punto di vista di noi giocatori, credo ci sia la costante volontà di scendere in campo con l’obiettivo di raggiungere il massimo – ha dichiarato il seconda linea in un’intervista a la Tribuna di Treviso – Lo si è visto anche nei momenti più difficili, come dopo il Sei Nazioni quando di solito subentra la stanchezza. E questo è qualcosa che il gruppo dovrà portarsi dietro in futuro. Qualcuna quest’anno l’abbiamo portata a casa anche all’80’, significa che la squadra c’è e combatte”.

“Credo che questo Benetton debba compiere un altro passo in avanti per raggiungere un certo livello, l’importante è avere l’ambizione di migliorarsi sempre. Ma allo stesso tempo esistono diversi aspetti positivi, perché a livello tecnico Treviso ha mostrato buone cose. Ecco, magari ci sarebbe voluta maggiore continuità, bisognerà lavorarci sopra”.

Il rammarico va ovviamente all’ultima partita, quella decisiva di Cork contro il Munster: “La sensazione in campo è che per tutta la gara eravamo riusciti a produrre buone sequenze difensive, il gruppo era sintonizzato ed esprimeva tanta energia. A inizio ripresa però abbiamo concesso troppo, soprattutto nell’indisciplina e nella scarsa lucidità, a gente esperta come gli irlandesi e l’abbiamo pagato”.

Leggi anche: URC: a Cork svaniscono i sogni playoff del Benetton, passa Munster

Con la fine di questa stagione termina anche un ciclo di quattro anni con Marco Bortolami come head coach del Benetton. Al suo posto uno degli assistenti tecnici, Calum MacRae: “Intanto speriamo che la continuità riguardi i risultati, che quest’anno sono stati importanti. Ovviamente conoscere già il coach è un vantaggio, sai cosa aspettarti da lui le sue esigenze. Poi è evidente che qualche cambiamento ci sarà, ognuno applica i propri contenuti”, ha concluso Federico Ruzza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Si chiude un ciclo di 4 anni dove il club ha costantemente raggiunto risultati senza precedenti”

Nella conferenza stampa dopo la partita di Cork il tecnico dei biancoverdi fa un bilancio della stagione, del suo periodo alla guida della squadra e d...

item-thumbnail

URC: a Cork svaniscono i sogni playoff del Benetton, passa Munster

Dopo un primo tempo buono, i biancoverdi si perdono all'inizio della ripresa: i padroni di casa allungano e i tentativi nel finale di riaprire il matc...

item-thumbnail

URC: O dentro o fuori! La preview di Munster-Benetton

A Cork si prospetta una sfida combattutissima: ci si gioca un posto nelle prime otto

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton Rugby per la sfida decisiva con il Munster

Marco Bortolami procede dando continuità alla squadra che ha vinto contro i Glasgow Warriors

item-thumbnail

Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”

Niccolò Cannone, seconda linea dei veneti: "A fine settimana saremo pronti"

item-thumbnail

Benetton, Menoncello: “Contro Munster una finale per entrambi. Fondamentale la disciplina”

Il centro biancoverde introduce il delicatissimo match di Limerick