Galles: si va verso il taglio di una franchigia

La federazione annuncia: “Non finanzieremo le quattro squadre alla pari”. E secondo i media gallesi una delle regions sparirà

Dragons

Galles: si va verso il taglio di una franchigia – ph. URC

Domenica mattina la federazione gallese ha emesso un comunicato circa il mancato raggiungimento di un accordo con le quattro franchigie professionistiche sul nuovo Professional Rugby Agreement (PRA), il documento che determina rapporti e dinamiche con le squadre che partecipano allo URC.

La nota sottolinea che le due franchigie rimaste private, Ospreys e Scarlets, non hanno firmato l’ultima proposta offerta loro dalla federazione dopo un negoziato che va avanti dallo scorso agosto. Cardiff e Dragons, che sono controllate al 100% dalla Welsh Rugby Union, hanno firmato il documento.

La federazione ha quindi proceduto a formalizzare con il dovuto preavviso di due anni la notizia di cessazione dell’attuale PRA, che concede alle franchigie, tra l’altro, il diritto di operare.

Leggi anche: URC: chiusa la stagione regolare. Gli abbinamenti dei quarti di finale

“La preferenza della WRU – si legge nel comunicato – è stata fin dall’inizio quella di mantenere quattro squadre professionistiche parimenti finanziate. Abbiamo lavorato tutti duramente per raggiungere questo obiettivo. Ciononostante, non si è potuto raggiungere un accordo sul nuovo PRA con due dei club professionistici.”

“La decisione (di terminare l’attuale PRA) non viene presa a cuor leggero, ma, visti i doveri della WRU verso il gioco in Galles, i bisogni strategici e finanziari del gioco devono avere la precedenza.”

“In termini pratici la federazione continuerà a lavorare a stretto contatto con tutti e quattro i club per rendere certo il cammino fino a giugno 2027, aperta a ogni proposta realistica e costruttiva. Detto ciò, dati i massicci cambiamenti nel panorama rugbistico da quando abbiamo iniziato a negoziare il PRA 2025, il nostro sistema non ritornerà ad un modello di quattro franchigie equamente finanziate.”

Secondo quanto riporta il media gallese WalesOnline questo sarebbe solo l’inizio di un percorso che porterà al taglio di una delle quattro rappresentanti del paese nello URC. La federazione gallese ha l’urgenza di ripagare i debiti contratti durante la pandemia, ma al fianco di questa necessità c’è anche una rinnovata consapevolezza che il movimento non abbia più né il potenziale economico né quello sportivo per mantenere attive quattro franchigie.

Tagliare una franchigia sarebbe quindi un modo per ottimizzare non solo le risorse economiche, ma anche concentrare il talento.

Secondo WalesOnline il taglio arriverà prima della scadenza del preavviso di due anni sulla cessazione dell’attuale PRA. Le opzioni attualmente al vaglio sarebbero la messa al bando delle licenze sportive, la fusione fra due squadre (opzione che sembrava molto vicina solo qualche tempo fa) o il volontario ritiro di uno dei quattro club.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale