URC: l’ultima delle Zebre è contro il Connacht. La preview

I ducali giocano per ottenere la loro miglior stagione di sempre e chiudere in bellezza

Zebre: la preview del match con Connacht – ph. S. Pessina

L’ultima partita della stagione davanti al proprio pubblico porta con sé sempre un surplus di emozioni e motivazioni: la voglia di chiudere in bellezza e festeggiare insieme ai propri tifosi, la necessità di salutare nel miglior modo possibile i giocatori e i membri dello staff che lasciano le fila della squadra.

Per le Zebre la partita contro il Connacht ha però ancora qualcosa in più. Se entrambe le squadre non hanno più niente da chiedere alla classifica, con i ducali sicuri della penultima posizione e gli irlandesi ai quali cambia davvero niente finire dodicesimi o quattordicesimi, la squadra di Massimo Brunello può ottenere la miglior stagione di sempre della franchigia.

Battendo la franchigia in verde, infatti, le Zebre otterrebbero la sesta vittoria dell’anno, ovvero un terzo di successi rispetto al totale delle gare disputate. Sarebbe così eguagliata la percentuale di vittorie ottenuta nel 2017/2018 in Pro14, quando con Michael Bradley in panchina le Zebre ottennero sette successi in ventuno gare. Avendo però ottenuto anche un pareggio in questa stagione la proporzione di risultati positivi diventerebbe superiore alla precedente.

Leggi anche: URC: gli highlights del match di Cork tra Munster e Benetton

C’è anche questa, insomma, tra le motivazioni che spingono i gialloblù ad un’ultima prestazione di livello, come ci hanno spesso e volentieri abituato in una stagione che, visti i mezzi a disposizione, non si può non definire positiva.

Spesso e volentieri, al di là del risultato, le Zebre sono state una squadra piacevole da seguire, in grado di divertire con la palla in mano anche quando, e non è successo spesso, non sono riusciti a competere all’interno delle partite. La gara con il Connacht è una sfida alla portata, malgrado gli ospiti si presentino con un XV di tutto rispetto con il Lion Bundee Aki in mezzo al campo, gli internazionali irlandesi Finlay Bealham e Cian Prendergast nel pack e la fantasia di Santiago Cordero nel triangolo allargato.

Il primo obiettivo delle Zebre è quello di cercare di avere la meglio nelle fasi statiche per poter gestire il possesso e giocare nelle zone del campo desiderate, mentre le minacce degli irlandesi dovrebbero arrivare soprattutto dal gioco aereo e dalle transizioni.

Si gioca alle 18 con la direzione dell’arbitra scozzese Hollie Davidson, diretta televisiva su Sky Sport.

Zebre: 15 Jacopo Trulla, 14 Scott Gregory, 13 Fetuli Paea, 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Giovanni Montemauri, 9 Alessandro Fusco, 8 Giovanni Licata, 7 Bautista Stavile, 6 Davide Ruggeri, 5 Leonard Krumov, 4 Matteo Canali, 3 Muhamed Hasa, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti (C)
A disposizione: 16 Tommaso Di Bartolomeo, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Juan Pitinari, 19 Guido Volpi, 20 Giacomo Ferrari, 21 Gonzalo Garcia, 22 Luca Morisi, 23 Enrico Lucchin

Connacht: 15 Santiago Cordero, 14 Shayne Bolton, 13 David Hawkshaw, 12 Bundee Aki, 11 Finn Treacy, 10 JJ Hanrahan, 9 Ben Murphy, 8 Paul Boyle, 7 Shamus Hurley-Langton, 6 Cian Prendergast (C), 5 Joe Joyce, 4 Josh Murphy, 3 Finlay Bealham, 2 Dave Heffernan, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Eoin de Buitléar, 17 Jordan Duggan, 18 Jack Aungier, 19 Darragh Murray, 20 Sean Jansen, 21 Matthew Devine, 22 Cathal Forde, 23 Piers O’Conor

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre, troppe occasioni sprecate. A Parma passa un Connacht più cinico

In un match abbastanza bloccato prevalgono gli irlandesi, nonostante la solita prova coraggiosa della squadra di Brunello

item-thumbnail

Zebre: altri sette giocatori lasceranno la squadra al termine della stagione

Oltre a quelli già annunciati, altri atleti lasceranno Parma al termine della stagione e saranno salutati dai tifosi al Lanfranchi dopo la sfida contr...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per la partita con il Connacht

Massimo Brunello affronta la squadra irlandese con 7 cambi nel XV iniziale rispetto alla sconfitta di Dublino

item-thumbnail

Zebre Parma: un membro dello staff tecnico lascerà il club a fine stagione

Quella con Connacht è l'ultima partita con la franchigia ducale per uno dei collaboratori più stretti di Massimo Brunello

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo in prima linea

Gli emiliani confermano un elemento del pack degli avanti per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: una prima linea lascerà il club a fine stagione

Al termine dello URC 24/25 una colonna della franchigia ducale saluterà la maglia gialloblu