URC: le otto squadre qualificate ai quarti di finale

La corsa ai playoff è ufficialmente conclusa, ma le restanti partite del 18esimo turno possono ancora cambiare gli accoppiamenti dei match a eliminazione diretta

United Rugby Championship: la guida alla stagione 2023/24

URC: le otto squadre qualificate ai quarti di finale

Gli anticipi dell’ultimo turno di URC hanno tolto ogni dubbio. Otto squadre sono ufficialmente qualificate ai playoff: Leinster, Bulls, Glasgow Warriors, Sharks, Stormers, Munster, Edinburgh e Scarlets.

Resta da vedere come le partite di sabato a Pretoria, Durban e Dublino determineranno gli avversari dei quarti di finale di Leinster, Bulls, Glasgow Warriors, Sharks, le quattro formazioni che hanno già la certezza di giocare il match a eliminazione diretta in casa.

Venerdì sera, Edinburgh e Munster si sono assicurate un posto nei playoff: Edimburgo ha vinto 47-17 con bonus contro l’Ulster all’Hive Stadium e Munster ha battuto la Benetton 30-21 a Limerick. Questi risultati hanno messo fine alle speranze di Cardiff di entrare tra le prime otto, sconfitta 34-24 dagli Stormers a Città del Capo. Il Leinster è l’unica squadra sicura del primo posto, mentre le posizioni delle altre potrebbero cambiare e offrire un nuovo quadro dei quarti di finale.

Leggi anche: URC: a Cork svaniscono i sogni playoff del Benetton, passa Munster

Allo stato attuale gli accopiamenti interessano principalmente le sudafricane, con i Bulls, secondi in classifica, che così ospiterebbero Edimburgo, mentre gli Stormers, quinti, si recherebbero a Durban per affrontare gli Sharks, quarti. Ma la situazione cambierebbe se gli Sharks battessero gli Scarlets a Kings Park sabato e Glasgow perdesse contro la capolista Leinster a Dublino.

Nei quarti di finale gli Sharks ospiterebbero il Munster, mentre gli Stormers andrebbero in Scozia per affrontare Glasgow. Gli Scarlets, all’ottavo posto, salirebbero al sesto posto, sopra Munster ed Edimburgo, con una vittoria contro gli Sharks, e al settimo, sopra Edimburgo, se solo guadagnassero un punto di bonus. Nel primo caso, i Bulls ospiterebbero Munster. Nel secondo, gli Scarlets andrebbero a Pretoria. Nell’improbabile caso in cui i Bulls perdessero contro i Dragons, ultimi in classifica, e Glasgow ottenesse una vittoria con punti di bonus contro il Leinster, Glasgow arriverebbe seconda e i Bulls terzi.

I risultati degli anticipi di venerdì 16 maggio

Stormers-Cardiff 34 a 24

Edinburgh-Ulster 47 a 17

Munster-Benetton 30 a 21

Le altre partite della 18esima giornata e la classifica provvisoria

Bulls-Dragons

Lions-Ospreys

Zebre-Connacht

Sharks-Scarlets

Leinster-Glasgow Warriors

Classifica: 1) Leinster 72, 2) Bulls 63, 3) Glasgow Warriors 59, 4) Sharks 58, 5) Stormers 55*, 6) Munster 51*, 7) Edinburgh 49*, 8) Scarlets 48, 9) Cardiff 47*, 10) Benetton 46*, 11) Ospreys 38, 12) Ulster 38*, 13) Lions 35, 14) Connacht 35, 15) Zebre 29, 16) Dragons 9 – * una partita in più

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson