Serie A Elite Maschile: il 31 maggio la finale scudetto a Parma e in diretta TV

L’organizzazione dell’evento è stata affidata alla Lega Italiana Rugby in sinergia con la FIR

Serie A Elite - Rugby

Serie A Elite Maschile: il 31 maggio la finale scudetto a Parma e in diretta TV

Sarà lo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma a fare da cornice alla Finale Scudetto del Campionato Italiano di Serie A Élite Maschile 2024/25, in programma sabato 31 maggio alle ore 17:15.

Per il terzo anno consecutivo, dopo Petrarca-Viadana e Rovigo-Petrarca, Rai 2 trasmetterà in diretta la finale sulla TV pubblica. La grande novità del 2025 è l’affidamento organizzativo alla LIR (Lega Italiana Rugby) da parte della FIR nell’ambito di una collaborazione tra le due parti.

Le informazioni sull’atto conclusivo della massima divisione sono state formalizzate attraverso il comunicato stampa che segue:

La scelta di affidare alla Lega Italiana Rugby l’organizzazione dell’evento è stata deliberata dal Consiglio Federale della FIR, confermando la piena fiducia nel progetto condiviso di sviluppo e promozione delle competizioni domestiche d’élite.

Si tratta del secondo grande evento stagionale organizzato dalla Lega Italiana Rugby, dopo la finale di Coppa Italia disputata ad aprile, e rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso verso una gestione sempre più moderna, professionale e partecipata del rugby di vertice nazionale.

Le due squadre finaliste emergeranno al termine delle semifinali di ritorno in programma sabato 17 e domenica 18 maggio, che vedranno opposte Rugby Viadana 1970 vs Valorugby Emilia e FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta vs Petrarca Rugby.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 2, confermando l’impegno dell’emittente di stato alla promozione e valorizzazione del Gioco. I biglietti per la Finale saranno in vendita da lunedì 19 maggio alle 17:00 sulla piattaforma “’Ticketone'”.

Finale della Serie A Elite Maschile: le parole di Andrea Duodo e Giulio Arletti

Le dichiarazioni istituzionali a margine del comunicato: «La Finale della Serie A Elite Maschile rappresenta, anno dopo anno, un momento di celebrazione del nostro sport e dei suoi valori, e una grande occasione per ribadire il ruolo strategico del massimo campionato nazionale nello sviluppo del rugby italiano – ha commentato il Presidente della FIR Andrea Duodo – Abbiamo ritenuto coerente con il percorso avviato da subito con il Consiglio Federale affidare alla Lega Italiana Rugby, dopo la positiva esperienza della Coppa Italia, l’organizzazione dell’appuntamento del prossimo 31 maggio a Parma, consapevoli che la collaborazione tra FIR e LIR sia strategica per apportare valore e innovazione alla nostra proposta. Domenica sera conosceremo i nomi delle due finaliste e non ho dubbi che, lavorando di squadra come il nostro sport ci insegna, riusciremo a sviluppare appieno il potenziale del nostro sport e dei nostri campionati, anche grazie al supporto concreto di Rai che, anche quest’anno, ha confermato la messa in onda in diretta sulla seconda rete nazionale, garantendo alla Finale l’esposizione ed il posizionamento che il campionato deve meritare».

«La Finale Scudetto è il momento culminante della stagione e per la Lega Italiana Rugby è un onore poterla organizzare – ha dichiarato Giulio Arletti, Presidente di LIR – Ringrazio il Consiglio Federale e il Presidente Duodo per la fiducia rinnovata. Dopo la Coppa Italia, questo nuovo appuntamento ci permette di proseguire nel nostro impegno per valorizzare il rugby d’élite, riportando centralità, visibilità e coinvolgimento intorno alle nostre squadre e ai nostri territori. Parma sarà il cuore del rugby italiano il 31 maggio: vogliamo uno stadio pieno e un’atmosfera degna della grandezza di questo sport».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Paul Griffen: “Rovigo-Petrarca è una partita che ti costringe a dare il massimo”

Il coach della formazione padovana esprime fiducia nei confronti della sua squadra, capace di cambiare registro nel momento più duro della stagione

17 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, semifinale di ritorno: le formazioni di Viadana-Valorugby

Le scelte dei due allenatori per il match che vale un posto in finale

16 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Polla Roux, ds Rugby Rovigo: “Dobbiamo costringere il Petrarca a fare degli errori”

Il dirigente dei rossoblù: "Per segnare bisogna essere più cinici, avere pazienza e fare più fasi"

15 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Umberto Casellato: “Petrarca-Rovigo va vista nell’arco dei 160 minuti”

Il tecnico del Mogliano ha analizzato le semifinali playoff giocate lo scorso weekend

14 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana, Baronio suona la carica: “A un passo dalla seconda finale. E siamo primi da due anni…”

Il mediano dei gialloneri: "Dobbiamo entrare in campo con la stessa mentalità dell'andata, i risultati arriveranno"

14 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: l’ex U20 Marco Scalabrin verso il Petrarca

Il trequarti ala è uno dei due giocatori che sembrano vicini ad indossare la maglia nera nella prossima stagione

13 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite