URC: O dentro o fuori! La preview di Munster-Benetton

A Cork si prospetta una sfida combattutissima: ci si gioca un posto nelle prime otto

URC: o dentro o fuori! La preview di Munster-Benetton (ph. Benetton Rugby)

URC: o dentro o fuori! La preview di Munster-Benetton (ph. Benetton Rugby)

I media irlandesi lo hanno già descritto come un ottavo di finale, e in un certo senso Munster-Benetton lo è: chi vince si qualifica ai playoff. L’unica differenza è che chi perde potrebbe avere ancora qualche speranza di passare, in base ai risultati dagli altri campi, ma nessuna delle due squadre scenderà in campo al Musgrave Park (Virgin Media Park per gli sponsor) di Cork con la calcolatrice in mano. L’obiettivo è vincere e prendersi di forza un posto tra le prime 8, mai come quest’anno ambito e conteso fino all’ultimo da tantissime squadre. Calcio d’inizio alle ore 21 italiane.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede Munster-Benetton in tv e streaming

Munster viene da una netta vittoria per 38-20 contro Ulster, che ha interrotto la serie di tre sconfitte consecutive tra campionato e coppa che aveva fatto sprofondare la Red Army fuori dalle prime 8 e soprattutto aveva minato il morale della formazione irlandese, ritrovatasi proprio nel derby di Thomond Park.

Dall’altra parte il Benetton, anch’esso autore di una stagione di alti e bassi, ha stravinto un match importantissimo contro Glasgow: il 33-7 sulla squadra di Franco Smith è valso la possibilità di arrivare all’ultima giornata con la consapevolezza di essere padroni del proprio destino. La squadra di Bortolami, vincendo, sarebbe sicuramente qualificata.

Leggi anche: Benetton, si decide tutto venerdì: tutti i possibili scenari per i playoff

Le scelte di formazione dei due allenatori dicono tutto: in campo andranno gli stessi 15 che la scorsa settimana hanno demolito Ulster e Glasgow. Munster addirittura mantiene invariata anche la panchina, presentando di fatto una lista gara in fotocopia, mentre Bortolami modifica qualcosa tra gli uomini a disposizione: c’è Bernasconi al posto di Creevy, Zilocchi al posto di Pasquali e soprattutto ritorna a disposizione – seppur dalla panchina – Tomas Albornoz, che prende il posto di Marin.

Tra le chiavi del match, la salita difensiva di Munster sarà decisiva per arginare i trequarti biancoverdi, capaci di trovare spazi ovunque e di rendersi sempre pericolosi. Gli irlandesi faranno di tutto per tenere il più lontani possibile della zona rossa finalizzatori capaci come Smith, Mendy e Odogwu, e proveranno a mettere pressione soprattutto alla coppia di centri, l’ormai celeberrima Brexoncello.

Dall’altra parte, Casey e Crowley proveranno a imporre un ritmo quanto più sostenuto possibile per mettere in difficoltà la difesa del Benetton, che contro Glasgow non ha mai dato segni di cedimenti. Sarà una grande battaglia anche davanti, perché il solito Zuliani proverà a scavare su ogni punto d’incontro e Lorenzo Cannone e Favretto dovranno far valere la loro fisicità contro un pacchetto irlandese fortissimo, con Peter O’Mahnony e Tadhg Beirne che faranno valere la loro grandissima esperienza.

Le formazioni di Munster-Benetton

Munster: 15 Thaakir Abrahams, 14 Calvin Nash, 13 Tom Farrell, 12 Alex Nankivell, 11 Diarmuid Kilgallen, 10 Jack Crowley, 9 Craig Casey, 8 Gavin Coombes, 7 John Hodnett, 6 Peter O’Mahony, 5 Tadhg Beirne (captain), 4 Jean Kleyn, 3 Stephen Archer, 2 Niall Scannell, 1 Michael Milne.

A disposizione: 16 Lee Barron, 17 Josh Wycherley, 18 John Ryan, 19 Fineen Wycherley, 20 Tom Ahern, 21 Conor Murray, 22 Seán O’Brien, 23 Alex Kendellen.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Tommaso Menoncello, 12 Ignacio Brex, 11 Paolo Odogwu, 10 Jacob Umaga, 9 Alessandro Garbisi, 8 Lorenzo Cannone, 7 Manuel Zuliani, 6 Riccardo Favretto, 5 Federico Ruzza (captain), 4 Scott Scrafton, 3 Simone Ferrari, 2 Siua Maile, 1 Thomas Gallo.

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Tiziano Pasquali, 19 Niccolò Cannone, 20 Sebastian Negri, 21 Nicolò Casilio, 22 Tomas Albornoz, 23 Malakai Fekitoa.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: a Cork svaniscono i sogni playoff del Benetton, passa Munster

Dopo un primo tempo buono, i biancoverdi si perdono all'inizio della ripresa: i padroni di casa allungano e i tentativi nel finale di riaprire il matc...

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton Rugby per la sfida decisiva con il Munster

Marco Bortolami procede dando continuità alla squadra che ha vinto contro i Glasgow Warriors

item-thumbnail

Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”

Niccolò Cannone, seconda linea dei veneti: "A fine settimana saremo pronti"

item-thumbnail

Benetton, Menoncello: “Contro Munster una finale per entrambi. Fondamentale la disciplina”

Il centro biancoverde introduce il delicatissimo match di Limerick

item-thumbnail

Jacob Umaga: “La fine dei Wasps ha strappato un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Il mediano biancoverde si è raccontato in una lunga intervista a Planet Rugby

item-thumbnail

Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di URC

Durante il 17esimo turno i biancoverdi si sono messi in risalto grazie alla bella vittoria sui Glasgow Warriors