Il centro irlandese teme il reparto arretrato dei biancoverdi e riconosce le qualità della squadra italiana, la grande rivale per un posto tra le prime otto di URC

Munster, Tom Farrell: “I trequarti del Benetton rappresentano il più grande pericolo” – ph. AFP
Il match tra Munster e Benetton è praticamente un ottavo di finale. Lo ha detto chiaramente Marco Bortolami, anche se basta guardare la classifica con le due squadre a pari punti tra la settima e l’ottava posizione per capire che la sfida di venerdì 16 maggio è decisiva per la qualificazione ai quarti di URC.
La Red Army giocherà a Cork davanti ad uno stadio pieno di tifosi irlandesi e pronto a salutare due leggende di questo sport come Conor Murray e Peter O’Mahony.
Il Munster però è anche pericolosamente vicino a disputare la sua prima stagione al di fuori della Champions Cup, una possibilità su cui il centro Tom Farrell ha affermato che la squadra non si stia concentrando, nonostante le enormi ripercussioni derivanti dall’impossibilità di entrare nella competizione regina dell’EPCR.
Il focus degli uomini allenati da Ian Costello ora è solo sul Benetton e sulla necessità di vincere il diciottesimo turno di campionato per accedere ai playoff senza troppi calcoli.
Leggi anche: Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”
Tom Farrell: “La partita di questa settimana sarà un altro passo avanti in termini di intensità”
“Non abbiamo ceduto troppo alla pressione esterna, sappiamo quali sono le conseguenze, ma non ci siamo concentrati troppo su di esse, ci siamo concentrati letteralmente su ciò che possiamo controllare nel nostro gioco”, ha affermato al canale irlandese RTE il 31enne ex giocatore del Connacht e dei London Irish.
“Ci sono stati momenti di gioco nella partita contro l’Ulster in cui abbiamo funzionato bene – prosegue Farrell – ma dobbiamo farlo più a lungo e realizzare una prestazione più completa nell’arco di tutti gli 80 minuti. Dato che crediamo che la partita di questa settimana sarà un altro passo avanti in termini di intensità, affronteremo una squadra internazionale forte, quindi ne siamo pienamente consapevoli. Dovremo stare attentissimi alla loro linea di trequarti, che rappresenta il più grande pericolo.”
Tom Farrell: “Abbiamo parlato del gioco a fasi del Benetton, del loro contrattacco e della loro abilità nel tenere viva la palla”
Il Benetton è in vantaggio sul Munster in classifica grazie alla vittoria per 33-7 sui campioni del Glasgow lo scorso fine settimana. Farrell sa che i biancoverdi, (sempre sconfitti al Musgrave Park, non vincono in Irlanda dal 2018), arriveranno con tutte le armi spianate, ed è rimasto particolarmente colpito dalla coppia di centri formata da Juan Ignacio Brex e Tommaso Menoncello.
“Sanno giocare sulla linea e fare passaggi tardivi, hanno anche la potenza necessaria per superare un uomo in un placcaggio uno contro uno. Se l’approccio al placcaggio non è corretto, hanno la capacità di batterti fisicamente o aggirarti. In ogni caso sono molto pericolosi in attacco e poi nel gioco difensivo hanno una buona intesa perché hanno giocato molto insieme e ormai si conoscono molto bene, hanno buone letture difensive e sono una parte molto, molto importante della loro squadra.”
Farrell sa che l’avversario di turno va preso con le molle, ma confida anche nello stato di forma della sua squadra, assolutamente motivata a non deludere i tifosi.
“Abbiamo parlato del gioco a fasi del Benetton, del loro contrattacco e della loro abilità nel tenere viva la palla, quindi per noi si tratta solo di assicurarci di essere impeccabili in difesa e raccogliere punti ogni qual volta ne avremo la possibilità per riuscire a fermarli.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.