Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani

Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani- ph. World Rugby

Il 22 agosto scatterà la Rugby World Cup 2025 che si terrà in Inghilterra la cui partita inaugurale vedrà le Red Roses affrontare gli Stati Uniti d’America.

A partecipare alla Coppa del mondo di rugby femminile ci saranno anche tre arbitri italiani che faranno parte della squadra Emirates World Rugby composta da 22 giudici di gara.

In totale i designati sono 10 arbitri, 6 assistenti arbitri e 6 Television Match Officials provenienti da 12 nazioni e con oltre 351 presenze internazionali complessive, che dirigeranno le 32 partite previste dal 22 agosto al 27 settembre.

Le tre nomine per l’Italia sono Clara Munarini e Lauren Jenner con Matteo Liperini scelto nel gruppo dei TMO.

Nella squadra arbitrale dell’edizione inglese del Mondiale ci saranno anche le 4 giudici di gara con più presenze nel rugby internazionale: Sara Cox (Inghilterra), Aimee Barrett-Theron (Sudafrica), Hollie Davidson (Scozia) e Aurélie Groizeleau (Francia).

“Siamo orgogliosi di queste designazioni che ripagano la passione e l’impegno che Clara e Lauren hanno messo per arrivare a questo traguardo prestigioso. Inoltre, la presenza di Matteo come TMO conferma la bontà del lavoro di formazione arbitrale fatto in questi ultimi anni. Siamo sicuri che ci rappresenteranno degnamente e gli faccio in bocca al lupo per una Rugby World Cup che che veda Clara, Lauren e Matteo parte integrante del successo della manifestazione” ha dichiarato Riccardo Bonaccorsi, coordinatore del CNA.

Leggi anche: Rugby World Cup 2025: tutti i gironi del Mondiale femminile in Inghilterra

Rugby World Cup 2025: i 22 arbitri scelti per l’edizione inglese

Arbitri: Aimee Barrett-Theron, Maggie Cogger-Orr, Sara Cox, Hollie Davidson, Ella Goldsmith, Natarsha Ganley, Aurélie Groizeleau, Lauren Jenner, Clara Munarini, Kat Roche.

Assistenti: Maria Heitor, Jess Ling, Amelia Luciano, Precious Pazani (arbitro di riserva), Amber Stamp-Dunstan, Holly Wood.

TMO: Leo Colgan, Rachel Horton, Quinton Immelman, Matteo Liperini, Andrew McMenemy, Ian Tempest.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: le date del torneo di ripescaggio e del sorteggio dei gironi

Entro il 2025 si conosceranno le composizioni delle pool del mondiale australiano

22 Maggio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup