Il torneo dell’emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l’atto finale in scena a Londra

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite – ph. OnRugby
Il Rugby Championship, il torneo tra le quattro nazionali di rugby più forti dell’emisfero Sud, ha annunciato il calendario ufficiale dell’edizione 2025, con orari e impianti coinvolti.
Come per tutti gli anni in cui non è presente la Rugby World Cup, la formula del Rugby Championship è quella completa con sei giornate. La competizione inoltre riprende lo schema che abbiamo conosciuto negli ultimi anni: non si giocano match di andata e ritorno ma 3 “blocchi” di partite da ripetere per 2 volte, con l’obiettivo di limitare le trasferte.
Leggi anche: Australia: paura per Noah Lolesio, nuova concussion per Joseph Suali’i
I primi 2 blocchi di partite (1°-2° giornata e 3°-4° giornata) si giocheranno nello stesso Paese proprio per questo motivo: il Sudafrica ospiterà 2 volte l’Australia, ad esempio, mentre a loro volta gli Springboks giocheranno in trasferta tutte e due le partite contro gli All Blacks.
Solo l’ultima giornata prevederà una vera e propria andata e ritorno, ma con una particolarità quest’anno. Se Nuova Zelanda e Australia giocheranno prima a Auckland e poi a Perth, Sudafrica-Argentina seguono un percorso diverso: l’andata si disputerà a Durban mentre il ritorno non si giocherà in casa dei Pumas ma al Twickenham Stadium di Londra.
Tutte le partite del Rugby Championship 2025, come di consueto, saranno tramesse sui canali di Sky Sport che nel corso dell’estate coprirà anche diversi test match delle Summer Nations Series: clicca qui per sapere dove vedere il Rugby Championship 2025 e i test match estivi in TV e streaming. Di seguito il calendario del Rugby Championship 2025, con orari e impianti coinvolti.
Calendario, orari e impianti del Rugby Championship 2025
(Tutti gli orari si riferiscono all’ora italiana)
Prima giornata
Sabato 16 agosto
ore 17:10, Sudafrica v Australia, Emirates Airline Park, Johannesburg
ore 23:10, Argentina v Nuova Zelanda, Estadio Mario Alberto Kempes, Cordoba
Seconda giornata
Sabato 23 agosto
ore 17:10, Sudafrica v Australia, DHL Stadium, Città del Capo
ore 23:10, Argentina v Nuova Zelanda, Vélez Sarsfield, Buenos Aires
Terza giornata
Sabato 6 settembre
ore 6:30, Australia v Argentina, Queensland Country Bank Stadium, Townsville
ore 9:05, Nuova Zelanda v Sudafrica, Eden Park, Auckland
Quarta giornata
Sabato 13 settembre
ore 6:00, Australia v Argentina, Allianz Stadium, Sydney
ore 9:05, Nuova Zelanda v Sudafrica, Sky Stadium, Wellington
Quinta giornata
Sabato 27 settembre
ore 7:05, Nuova Zelanda v Australia, Eden Park, Auckland
ore 17:10, Sudafrica v Argentina, Hollywoodbets Kings Park, Durban
Sesta giornata
Sabato 4 ottobre
ore 11:45, Australia v Nuova Zelanda, Optus Stadium, Perth
ore 15:00, Argentina v Sudafrica, Twickenham Stadium, Londra
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.