I biancoverdi hanno il destino nelle loro mani, ma in caso di sconfitta si innescherebbe una complicata serie di calcoli

Benetton, si decide tutto venerdì: tutti i possibili scenari per i playoff
Ancora 3 posti da assegnare e 5 squadre in lizza per i playoff di United Rugby Championship, anche se per gli Scarlets sembra praticamente fatta.
Peraltro, 4 di queste giocheranno quasi in contemporanea, venerdì sera: comincerà Cardiff alle 19 in casa degli Stormers, poi toccherà a Edimburgo contro Ulster alle 20.35, prima del big match tra Munster e Benetton delle 21. Gli Scarlets, invece, sfideranno gli Sharks sabato alle 19.30.
Escludendo le prime 5 (Leinster, Bulls, Glasgow, Sharks e Stormers) già qualificate, la classifica dice Scarlets sesti a 48 (9 vittorie e +54 differenza punti), Benetton settimi a 46 (con 9 vittorie e -76 di differenza punti), Munster ottavo sempre a 46 (ma con 8 vittorie, +6 differenza punti), Cardiff nono 46 (con 8 vittorie e -58 differenza punti, quindi al momento fuori) con Edimburgo decimo a 44 (7 vittorie, +34 differenza punti) ma ancora speranzoso di potercela fare. In caso di parità di punti, infatti conta prima il numero di vittorie e poi la differenza punti complessiva.
Leggi anche: United Rugby Championship: la classifica a una giornata dalla fine e i risultati del weekend
In questa situazione, il Benetton ha il destino nelle sue mani: se vince è qualificato, senza se e senza ma, perché staccherebbe Munster e Cardiff avrebbe comunque una vittoria in meno, per cui resterebbe dietro.
Se invece dovesse arrivare una sconfitta, allora le cose si complicherebbero. Munster sarebbe sicuramente qualificato, a sua volta, mentre bisognerebbe andare a vedere cosa succede negli altri campi, e diventerebbero decisivi i punti di bonus, sperando però in una sconfitta delle dirette avversarie per i playoff. Se una Cardiff dovesse vincere non ci sarebbero speranze, perché i biancoverdi sarebbero fuori. In caso di sconfitta dei gallesi bisognerà vedere i punti di bonus, perché le due squadre sono pari a 46 ma il Benetton ha una vittoria in più, quindi Cardiff deve comunque fare almeno un punto in più dei trevigiani anche in un’eventuale sconfitta per stare davanti.
Se così dovesse essere, e se Edimburgo dovesse vincere senza bonus e il Benetton dovesse invece riuscire a farne 2, allora resterebbero davanti i biancoverdi grazie alle 9 vittorie contro le 8 degli scozzesi. Senza battere Munster non ci sarebbe modo (se non con un clamoroso pareggio con bonus, che varrebbe 3 punti) di superare gli Scarlets, che hanno lo stesso numero di vittorie del Benetton ma una differenza punti di gran lunga maggiore (+54 per i gallesi contro il -76 dei biancoverdi).
Riassumendo, il Benetton passa se:
- Vince contro Munster, con qualsiasi punteggio.
- Pareggia o perde con Munster con 2 punti di bonus, Cardiff non vince ed Edimburgo vince senza fare il punto di bonus offensivo.
- Pareggia o perde con Munster con gli stessi punti di bonus (o più) di quelli fatti in un’eventuale sconfitta da Cardiff, e allo stesso tempo Edimburgo perde o pareggia.
- Perde senza bonus, ma al contempo Cardiff perde senza fare punti di bonus ed Edimburgo perde o pareggia a sua volta.
Francesco Palma
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.