URC: Zebre, niente da fare. Leinster è uno schiacciasassi e domina a Dublino

Irlandesi furiosi all’Aviva Stadium, squadra di Brunello volenterosa ma dominata

URC: Zebre, niente da fare. Leinster è uno schiacciasassi e domina a Dublino (ph. Sebastiano Pessina)

URC: Zebre, niente da fare. Leinster è uno schiacciasassi e domina a Dublino (ph. Sebastiano Pessina)

Nulla da fare per le Zebre: un Leinster furioso domina il match contro la franchigia di Parma e vince 76-5 nella sfida valida per la penultima giornata della stagione regolare di URC. La squadra irlandese ha giocato con la furia delle grandi occasioni, anche per sfogare la frustrazione per la clamorosa eliminazione contro Northampton in semifinale di Champions Cup. Con questo successo Leinster blinda il primo posto nella regular season, quindi giocherà sempre in casa nei playoff.

URC: la cronaca di Leinster-Zebre

Parte fortissimo Leinster: break di Conan in prima fase, il numero 8 irlandese fa tanta strada e poi a una mano riesce a servire l’accorrente Kelleher per il primo vantaggio. Prendergast trasforma. Al 5′ Gli irlandesi viaggiano a ritmi folli: Van der Flier deborda sul canale dei cinque metri sul lato sinistro, rompe il placcaggio di Gregory e poi trova il sostegno interno di McGrath per il 12-0.

Dopo la partenza a mille, gli irlandesi calano leggermente il ritmo e le Zebre riescono a trovare le contromisure adatte per restare in partita: Trulla fa un numero e innesca bene Gesi nello spazio, l’ala delle Zebre apre la difesa irlandese e serve Montemauri, che però non controlla un pallone che poteva dare grande continuità all’azione. Al 18′ invece Leinster non perdona con Baird, che va oltre dopo che la squadra di Brunello era riuscita a disinnescare la maul irlandese.

Le Zebre ci provano ancora e vanno vicine alla meta con Stavile dopo un bel calcetto di Gesi, tra i più pericolosi. Dall’altra parte però gli irlandesi quando accelerano fanno malissimo: al 25′ segna Jordie Barrett dopo una gran giocata di Prendergast.

Leinster continua a spingere. O’Brien dà avanzamento sul lato destro, gli avanti fanno il resto del lavoro e a concludere ci pensa ancora Jordie Barrett per il 33-0. Nel finale, Lowe trova il guizzo per il 38-0 con cui si chiude il primo tempo.

Nella ripresa è ancora Trulla, il migliore delle Zebre, a ispirare la reazione della squadra di Brunello, ma Leinster attende e colpisce al momento giusto: palla persa di Pitinari in attacco e ripartenza fulminea degli irlandesi, chiusa con la marcatura di Prendergast per il 45-0. Al 47′ Osborne vince la battaglia aerea contro Gregory e Van der Flier ne approfitta per segnare. Al 54′ Barrett si inventa un calcio meraviglioso per la meta di Osborne che vale il 57-0.

Al 60′ si mette in proprio Frawley, che festeggia con una meta la 100esima presenza in maglia Leinster, poi al 65′ Garcia trova la meta della bandiera dopo un bellissimo break di Gesi: 62-5. Culhane allunga il punteggio finale con la meta del 69-5, poi a tempo scaduto Conan ispira la meta di Osborne per il 76-5 finale.

Leinster: 15 Jamie Osborne, 14 Jimmy O’Brien, 13 Garry Ringrose, 12 Jordie Barrett, 11 James Lowe, 10 Sam Prendergast, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan (C), 7 Josh van der Flier, 6 Ryan Baird, 5 Diarmuid Mangan, 4 Joe McCarthy, 3 Thomas Clarkson, 2 Rónan Kelleher, 1 Jack Boyle
A disposizione: 16 John McKee, 17 Andrew Porter, 18 Rabah Slimani, 19 James Ryan, 20 James Culhane, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ciarán Frawley, 23 Robbie Henshaw

Mete: Kelleher 3′, McGrath 6′, Baird 17′, Barrett (25′, 31′), Lowe 38′, Prendergast 45′, Van der Flier 52′, Osborne 55′, Frawley 60′, Culhane 76′, Osborne 80′
Trasformazioni: Prendergast 4′, 18′, 26′, 32′, 45′, Frawley 53′, 61′, 76′, 80′
Calci di punizione:

Zebre Parma: 15. Jacopo Trulla, 14. Scott Gregory, 13. Fetuli Paea, 12. Enrico Lucchin, 11. Simone Gesi, 10. Giovanni Montemauri, 9. Gonzalo Garcia, 8. Davide Ruggeri (Capitano), 7. Iacopo Bianchi, 6. Bautista Stavile, 5. Leonard Krumov, 4. Rusiate Nasove, 3. Juan Pitinari, 2. Giampietro Ribaldi, 1. Luca Franceschetto
A disposizione: 16. Tommaso Di Bartolomeo, 17. Muhamed Hasa, 18. Ion Neculai, 19. Matteo Canali, 20. Giacomo Ferrari, 21. Alessandro Fusco, 22. Giacomo Da Re, 23. Filippo Drago

Mete: Garcia 65′
Trasformazioni:
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la preview di Leinster-Zebre Parma

I ducali fanno visita ai Dubliners nel penultimo turno del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la trasferta contro Leinster

Emiliani a Dublino con Trulla da estremo, Montemauri all'apertura e Franceschetto in prima linea

item-thumbnail

Zebre Parma: il calendario del mese di maggio

Ultimi due impegni in agenda per gli emiliani

item-thumbnail

Le Zebre si rinforzano con un altro seconda linea

Un Permit Player diventerà un effettivo della franchigia di Parma dalla prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028