Ospreys e Scarlets non hanno ancora firmato il nuovo accordo che invece hanno sottoscritto Cardiff e Dragons

Galles: prosegue il braccio di ferro fra la WRU e le franchigie dell’Ovest
Il Galles non trova pace e continua il braccio di ferro fra la WRU, la federazione gallese, e le franchigie dell’ovest, Ospreys e Scarlets che non hanno ancora firmato il PRA2025.
A seguito della firma sul nuovo piano di finanziamento quinquennale da parte di Cardiff, squadra al momento controllata dalla WRU, e dai Dragons, che porterà nelle casse dei due club 6,5 milioni di sterline ciascuno (rispetto ai 4,5 attuali), le franchigie con base a Swansea e LLanelli hanno rilasciato ua dichiarazione congiunta riguardante il PRA2025.
Leggi anche: Galles: franchigie contro la federazione. A rischio le licenze di 2 squadre nello URC
Galles: lo scontro fra le franchigie dell’ovest e la WRU sul PRA2025
Alla base della mancata firma di Ospreys e Scarlets, secondo la dichiarazione congiunta apparsa sui siti ufficiali dei due club, c’è il rilevamento da parte della WRU del Cardiff Rugby dopo che la squadra della capitale era finita in amministrazione controllata.
Ciò che le due franchigie occidentali chiedono alla federazione è che ci siano chiarezza e garanzie, da parte della WRU, sul fatto che la proprietà di Cardiff non avvantaggerà appunto Cardiff in modo sproporzionato e non svantaggierà i club indipendenti.
Le discussioni su un eventuale compromesso o accordo continuano, ma al momento Ospreys e Scarlets dichiarano di non poter firmare il PRA2025 (la WRU ha affermato che qualora non dovesse arrivare la sottoscrizione in ogni caso la federazione manterrà con loro l’attuale finanziamento di 4,5 milioni di sterline).
Nel frattempo Abi Tierney, CEO della WRU, a seguito della firma del PRA2025 da parte di Cardiff e Dragons ha dichiarato: “Sono assolutamente lieto di confermare che il nuovo PRA25 è stato approvato per il Cardiff Rugby and Dragons RFC. Il PRA25 fornirà una piattaforma stabile per consentire al Cardiff Rugby e ai Dragons di ottenere successi duraturi sul campo e sosterrà in modo significativo il progresso complessivo del rugby professionistico in Galles”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.