Ecco le tre candidate come miglior giocatrice e i loro profili

Serie A Elite Femminile: aperte le votazioni per il premio MVP del campionato
Questo weekend, precisamente sabato 10 maggio alle ore 18:15, si disputerà l’atto conclusivo della Serie A Elite Femminile stagione 2024/25: la finale scudetto tra Arredissima Villorba Rugby e Valsugana Rugby Padova.
Il match decisivo si terrà allo stadio Maurizio Quaggia di Mogliano Veneto tra due squadre abituate a incontrarsi all’ultimo scontro della stagione, come è già accaduto alle finali 2019, 2022, 2023 e 2024. La prima e l’ultima hanno premiato Villorba, mentre le stagione 2022 e 2023 hanno sorriso a Valsugana. Prima di pensare allo scudetto, però, c’è un altro premio da assegnare: quello di MVP della Serie A Elite Femminile.
Leggi anche: Serie A Elite, i 3 candidati al premio di MVP del campionato
Per decidere la miglior giocatrice della stagione 2024/25 di Serie A Elite Femminile un panel composto dagli allenatori del campionato e da giornalisti specializzati hanno ristretto il cerchio a tre nomi che si contenderanno il titolo.
Le candidate al premio di miglior giocatrice della Serie A Elite Femminile, succedendo ad Alyssa D’Incà, vincitrice del riconoscimento nel 2023, saranno l’ala-centro di Villorba Aura Muzzo, la mediana di mischia del Valsugana Alia Bitonci e la numero 8 di Colorno Alice Antonazzo. Di seguito i profili delle candidate e il link per votare (votazioni aperte fino alle ore 18:00 di venerdì 9 maggio).
Serie A Elite Femminile: le 3 candidate per il premio MVP del campionato 2024/25
Aura Muzzo
Nata il 12 aprile 1997 a San Vito al Tagliamento (PN), Aura Muzzo è una trequarti della Nazionale Italiana di rugby e del Villorba Rugby. Dopo 14 anni nella ginnastica artistica, si è avvicinata al rugby con il Pordenone Rugby, per poi approdare al Villorba nel 2016.
Ha debuttato in Nazionale nel novembre 2017 e ha partecipato a diverse edizioni del Sei Nazioni nonché alla Coppa del Mondo 2017 (pur non scendendo in campo) e 2021 (disputata nel 2022). Nel 2025 ha raggiunto le 50 presenze in azzurro e si è distinta come “Player of the Round” nel Sei Nazioni grazie a due mete decisive contro la Scozia. Figura inoltre nel Team of the Tournament del Guinness Women’s Six Nations 2025.
Laureata in Scienze Motorie e in Scienza dello Sport, sta attualmente frequentando un master in Psicologia.
Alia Bitonci
Nata il 27 marzo 2006 a Mosca, vive a Cittadella (PD) e frequenta l’ultimo anno di liceo scientifico. Ha iniziato a giocare nel settore giovanile del Rugby Cittadella, per poi passare al Valsugana Rugby Padova in U14, dove è stata allenata da Sofia Stefan, con cui ora condivide il ruolo di mediana di mischia in Nazionale. Dopo le esperienze con le Nazionali Under 18 e Under 20 (con quest’ultima ha disputato la prima edizione delle Summer Series, tenutasi a Parma nell’estate 2024), ha esordito in Nazionale Maggiore nel Sei Nazioni 2025 contro l’Inghilterra a York, collezionando 5 presenze e giocando con la Francia la sua prima partita da titolare.
Alice Antonazzo
Alice Antonazzo nasce il 18 gennaio 2007. Livornese d’origine, gioca dai quattro anni di età fino alla U12 con i Lyons Amaranto, prima di passare al Livorno Rugby. Si trasferisce successivamente al Rugby Colorno, dove gioca come terza linea in prima squadra, prima di compiere 18 anni e di poter giocare anche come pilone in Serie A Elite Femminile. In passato ha praticato anche calcio, karate, nuoto e atletica, ma il rugby è il suo sport d’elezione: suo papà e suo zio hanno praticato lo stesso sport. Suo padre in particolare, è anche stato Arbitro.
Convocata nel 2024 e nel 2025 con la Nazionale U18, ha preso parte ai Festival U18 che si sono disputati a Colwyn Bay e al Wellington College di Londra. Attualmente frequenta il quarto anno del Liceo delle Scienze Umane.
Clicca qui per votare (entro le ore 18:00 di venerdì 9 maggio)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.