Spinto dalle sue stelle (doppietta di Bielle-Biarrey), il club atlantico vince la semifinale di Coppa. Gli occitani pagano invece le troppe assenze

Champions Cup: un Bordeaux spettacolare batte Tolosa e vola diretto in finale – ph. IPP/Sebastiano Pessina
Uno stadio Matmut Atlantique strapieno può festeggiare i propri beniamini: il Bordeaux vince meritatamente contro il Tolosa, detentore del titolo in Champions Cup, e vola lui in semifinale a sfidare i Northampton Saints.
Sono le stelle del club atlantico, da Louis Bielle-Biarrey a Maxime Lucu, da Damian Penaud a Matthieu Jalibert, a fare la differenza e tenere il piede sull’acceleratore per quasi tutti gli 80 minuti di partita. All’opposto gli occitani pagano le tante assenze per infortunio, che hanno limitato le sue possibilità di gioco: la semifinale si chiude sul punteggio di 35-18 a favore dei padroni di casa.
La cronaca della semifinale tra Bordeaux e Tolosa
I primi 10 minuti della semifinale di Champions Cup tra Bordeaux e Tolosa sono di gioia per il pubblico del Matmut Atlantique. La trequarti dei padroni di casa parte subito con il piede premuto sull’acceleratore: con offloads e ricicli tiene viva l’azione, fino alla marcatura del numero 8 Pete Samu al 4′. Il piede di Matthieu Jalibert, con la trasformazione e un successivo penalty, allunga il vantaggio sul 10-0.
Anche il Tolosa cerca di fare lo stesso (con un Ange Capuozzo sul pezzo) ma alcune imprecisioni gestuali impediscono inizialmente di sviluppare l’offensiva. Arrivano però i primi falli del Bordeaux ad aiutare gli avversari e a una squadra forte come quella occitana basta poco per ricucire lo svantaggio: prima il calcio di punizione centrato da Juan Cruz Mallia, poi una lunga azione nei 22 avversari porta alla meta di Dimitri Delibes al 15′. E poco dopo un calcio-passaggio di Jalibert per Capuozzo coglie impreparata la difesa della squadra atlantica, che guadagna un altro penalty e si porta sul 10-11 al 20′.
Botta e risposta: un break dell’estremo di Bordeaux Romain Buros riporta subito i padroni di casa nei 22 del Tolosa, che da lì non si fanno sfuggire l’occasione. L’azione prosegue fino al passaggio al largo per Louis Bielle-Biarrey che schiaccia. È solo il 23′ e il punteggio segna 15-11. Il Bordeaux continua a spingere, poco dopo conquista turnover e Maxime Lucu mette dentro un calcio di punizione da oltre la metà campo, allungando il nuovo vantaggio.
Tolosa cerca di rallentare il ritmo martellante del Bordeaux e si affida alla mischia per sistemare le cose. Al 37′ questa conquista un importante penalty: gli ospiti preferiscono cercare il bersaglio grosso ma poi, nel tentativo di giocare velocemente l’ovale da touche, commettono un sanguinoso in-avanti. Il primo tempo si chiude così sul 18-11.
Leggi anche: Challenge Cup, Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!
L’intervallo non ha spento il ritmo indiavolato dei padroni di casa. Bastano 30 secondi a Bielle-Biarrey per fare la differenza: lascia sul posto Paul Graou, uno-due con Pete Samu e campo libero per marcare la terza meta del Bordeaux (seconda personale). In un attimo, con anche la trasformazione di Jalibert, il tabellino vola sul 25-11.
Tutto sembra mettersi bene per la squadra atlantica che, a parte una certa difficoltà in mischia, sembra più che in controllo e sempre desiderosa si accelerare il gioco da ogni ripartenza. Eppure al 52′ una sgasata improvvisa del Tolosa, con un Capuozzo che da mediano di mischia lancia in corsa Thibaud Flament, mette in crisi la difesa del Bordeaux. Per fermare il seconda linea Marko Gazzotti deve fare fallo e l’arbitro Andrew Brace estrae il cartellino giallo.
Tolosa nei 22 avversari sceglie la mischia e, insistendo, trova con Pierre-Louis Barassi la meta che riapre i giochi. Sul 25-18 e con una superiorità numerica da sfruttare sono ora gli ospiti a martellare; e per il Bordeaux alle difficoltà si somma la sostituzione forzata di Damian Penaud.
Per loro fortuna i padroni di casa sono dotati di calciatori potenti, che più volte allontanano la minaccia avversaria fino al ritorno della parità numerica. In 15 contro 15 i rapporti di forza tornano a favore di Bordeaux: carica potente degli avanti, poi il subentrato Pierre Bochaton marca di potenza. Jalibert non trova i pali ma il tabellino segna comunque un importante 30-18 al 63′.
Tolosa nel finale non può che insistere in tutti i modi per cercare disperatamente di rimontare: al 71′ bella azione avanzante degli ospiti ma Capuozzo non riesce a consegnare il passaggio finale. Successivi tentativi vengono contenuti dalla difesa del Bordeaux, che addirittura ne ha ancora per andare nei 22 avversari e marcare la quinta meta con Ben Tameifuna, quella che chiude il match sul 35-18. Tolosa, la squadra detentrice della Champions Cup, è eliminata e in finale contro i Northampton Saints ci va meritatamente Bordeaux.
Champions Cup: formazioni e tabellino della semifinale Bordeaux-Tolosa
Bordeaux: 15 Romain Buros, 14 Damian Penaud, 13 Nicolas Depoortere, 12 Yoram Moefana, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu (c), 1 Jefferson Poirot, 2 Maxime Lamothe, 3 Sipili Falatea, 4 Adam Coleman, 5 Cyril Cazeaux, 6 Mahamadou Diaby, 7 Guido Petti, 8 Pete Samu.
A disposizione: 16 Connor Sa, 17 Matis Perchaud, 18 Ben Tameifuna, 19 Pierre Bochaton, 20 Marko Gazzotti, 21 Bastien Vergnes-Taillefer, 22 Arthur Retiere, 23 Joey Carbery.
Marcatori Bordeaux
Mete: Samu 4′, Louis Bielle-Biarrey 23′, 41′, Bochaton 63′, Tameifuna 78′
Trasformazioni: Jalibert 5′, 42′
Punizioni: Jalibert 9′, Lucu 28′
Tolosa: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Ange Capuozzo, 13 Pierre-Louis Barassi, 12 Pita Ahki, 11 Dimitri Delibes, 10 Romain Ntamack, 9 Paul Graou, 1 Cyril Baille, 2 Julien Marchand (c), 3 Dorian Aldegheri, 4 Thibaud Flament, 5 Emmanuel Meafou, 6 François Cros, 7 Jack Willis, 8 Alexandre Roumat.
A disposizione: 16 Guillaume Cramont, 17 Rodrigue Neti, 18 Joel Merkler, 19 Clement Verge, 20 Anthony Jelonch, 21 Mathis Castro-Ferreira, 22 Naoto Saito, 23 Santiago Chocobares.
Marcatori Tolosa
Mete: Delibes 15′, Barassi 54′
Trasformazioni: 55′
Punizioni: Mallia 11′, 20′
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.