Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

In attesa del torneo dei “grandi”, che si disputerà come sempre in estate, è cominciato il Rugby Championship under 20, versione giovanile del “Quattro Nazioni” dell’Emisfero Sud. Ed è cominciato col botto, con due partite spettacolari.

Rugby Championship under 20: risultati e classifica

Sudafrica-Argentina 36-25 (4-0)
Nuova Zelanda-Australia 29-29 (2-2)

Classifica (nel Rugby Championship il bonus offensivo è assegnato a chi segna 3 mete in più dell’avversario)
Sudafrica 4
Nuova Zelanda 2
Australia 2
Argentina 0

Leggi anche: Dall’Australia esagerano: “Les Kiss può vincere la Rugby World Cup 2027 coi Wallabies”

Sudafrica-Argentina: marcatori e highlights

Nella sfida tra Sudafrica e Argentina, i Pumitas rispondono colpo su colpo ai Baby Boks e chiudono addirittura il primo tempo in vantaggio per 20-15 grazie a una meta strepitosa di Lescano. Nella ripresa il match Ledesma porta l’Argentina a +10, ma tra il 47′ e il 60′ il Sudafrica – come da tradizione – viene fuori con gli avanti e alla fine demolisce la difesa avversaria, segnando 3 mete in 13 minuti e chiudendo la partita sul 36-25 finale con la meta di Gino Cupido. Con questa vittoria, il Sudafrica è già in testa al torneo in solitaria.

Sudafrica 36
Mete: Haashim Pead (2), Demitre Erasmus, Riley Norton, Gino Cupido.
Trasformazioni: Kyle Smith (3)
Calci di punizione: Kyle Smith

Argentina 25
Mete: Pascal Senillosa, Bautista Lescano, Felipe Ledesma.
Trasformazioni: Rafael Benedit (2)
Calci di punizione: Rafael Benedit (2)

Nuova Zelanda-Australia: marcatori e highlights

Nonostante la meta di Saunoa dopo 5′, sono i Junior Wallabies a partire meglio e a ribaltare subito il risultato con la meta di forza di Grover e la marcatura di Harvey per il 12-5. Solomon accorcia le distanza finalizzando una grande azione corale, ma nel finale è ancora Grover a marcare la meta del 17-10 con cui si va all’intervallo. Nella ripresa la doppietta di Kunawave e una meta di punizione con il drive (che porta a anche a un giallo) sembrano poter stendere l’Australia, che invece reagisce alla grande, torna a -7 e nel finale trova la meta del pareggio proprio con il drive e con la trasformazione di Harvey per il 29-29 finale

Nuova Zelanda 29
Mete: Kunawave 2, Saunoa, Solomon, meta di punizione
Trasformazioni: Solomon

Australia 29
Mete: Grover (2), Harvey, King, Morrison
Trasformazioni: Harvey (2)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per l’Argentina

Torna Scott Barrett a guidare i neozelandesi. Si gioca sabato sera nella notte italiana

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che ospita gli All Blacks

I Pumas selezionano un XV molto fisico e puntano su una panchina di grande qualità per ospitare i neozelandesi

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, Scott Robertson: “Per vincere il Rugby Championship dobbiamo battere due volte il Sudafrica”

Il tecnico dei neozelandesi lancia un messaggio ai suoi giocatori e anche agli eterni rivali

14 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: gli aggiornamenti dall’infermeria degli All Blacks

Lo staff neozelandese ha recuperato alcuni giocatori di peso, mentre altri sono ancora ai box

12 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Questa squadra ci permetterà di giocare il rugby che vogliamo con l’Australia”

L'allenatore degli Springboks ha spiegato le scelte del XV titolare per l'esordio nel Rugby Championship

11 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship