Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

6 Nazioni Under 20: il calendario ufficiale dell’edizione 2022

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

L’edizione 2026 del Sei Nazioni sarà caratterizzata dalla riduzione del calendario del torneo di una settimana: dovrebbe essere infatti eliminata una delle due settimane di pausa previste fino ad ora.

La pubblicazione del calendario della LNR (Ligue Nationale de Rugby), seppur manchi ancora una comunicazione ufficiale del board del Sei Nazioni a riguardo, scioglie i dubbi riguardo il format dell’edizione 2026.

Secondo quanto pubblicato dalla LNR, e ripreso dai principali giornali francesi, le settimane nelle quali si articola il torneo (sette nel calendario classico utilizzato finora) sembrerebbero destinate a ridursi a sei, eliminando il primo weekend di riposo.

Fino all’edizione 2025 l’organizzazione aveva previsto due turni di riposo spalmati su sette settimane totali: il primo turno posizionato dopo la seconda giornata ed il secondo, invece, posto dopo la terza giornata.

Leggi anche: Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

L’iniziativa, caldeggiata da tempo dall’ambiente rugbystico transalpino, come riportato già da OnRugby nel 2023, compenserebbe l’aumento di una settimana delle Autumn Nations Series, che dall’edizione 2025 confluiranno nel nuovo format del World Rugby Nations Championship.

In tal modo i giocatori impegnati nel lungo e impegnativo campionato francese avranno una settimana in più per essere a disposizione delle relative squadre: ciò nasce dalle proteste del sindacato globale dei giocatori di rugby (IRP), preoccupato per l’eccessivo impiego degli sportivi, soprattutto considerato il livello di usura al quale il rugby moderno li sottopone.

Le giornate della prossima edizione saranno così organizzate: la prima cadrà nel weekend del 7-8 febbraio, la seconda giornata nel weekend del 14-15 febbraio, la terza giornata nel weekend del 21-22 febbraio. La settimana successiva è previsto l’unico fine settimana di riposo del Sei Nazioni, che si concluderà con le ultime due giornate nei weekend del 7-8 marzo e 14 marzo.

L’Italia – come in tutti gli anni pari – giocherà due partite in casa contro Scozia ed Inghilterra, e le restanti in trasferta contro Francia, Irlanda e Galles.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio