SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determinare la prossima stagione

SVNS Los Angeles

Marcos Moneta guiderà l’Argentina 7s nel weekend a Los Angeles che assegnerà la corona di campioni SVNS 2025 (foto svns.com)

Questo weekend si gioca a Los Angeles (California, Stati Uniti) il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025, che andrà a incoronare i campioni assoluti di questa stagione sportiva di rugby a sette. In parallelo verranno anche disputati i playout, per determinare la composizione della prossima edizione.

A sfidarsi per il titolo saranno le otto Nazionali posizionatesi al meglio al termine della regular season, conclusasi poco meno di un mese fa a Singapore. Le ultime quattro, invece, affronteranno le migliori del Challenger, la divisione inferiore del Sevens mondiale.

Le sfide per il titolo SVNS 2025

Stando alla classifica e a quanto visto in campo finora, in campo maschile le favorite sono Argentina e Fiji, che quest’anno hanno portato a casa rispettivamente tre e due delle sei tappe SVNS disputate.

Alle loro spalle la Spagna, vera rivelazione del campionato, e un Sudafrica che ha saputo conquistare un oro e un argento ma ha anche chiuso in sordina gli ultimi due appuntamenti.

Quindi i campioni in carica della Francia (ma senza più Dupont) e l’Australia, entrambe reduci da una stagione regolare altrettanto a corrente alternata, nonché Nuova Zelanda e Gran Bretagna, che non sono mai neppure andate a podio.

Leggi anche: A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Per quanto riguarda le donne il pronostico è tutto per le due eterne rivali, le Black Ferns neozelandesi e le australiane. Tra le outsider vanno sicuramente annoverate Francia e Canada, le più assidue sul terzo gradino del podio.

Chances decisamente minori invece per il Giappone, che ha già superato ogni previsione iniziale classificandosi al quinto posto, così come per Stati Uniti, Fiji e Gran Bretagna.

La formula del torneo Championship californiano prevede due gironi all’italiana, ciascuno con quattro squadre: le prime due di ogni Pool si affronteranno direttamente in semifinale e, le vincenti, andranno a giocarsi il tutto per tutto nella finalissima.

I gironi e gli orari

Le gare di Los Angels partono alle 19 di sabato 3 maggio (ora italiana); le sfide della fase qualificatoria proseguono fino alle prime ore della domenica mattina; in serata, dalle 21:40, sono in programma le semifinali; alle 2:05 della mattina di lunedì 5 maggio si gioca la finale femminile e, subito dopo, quella maschile.

Questa la composizione dei gironi:

  • Uomini – Pool A: Argentina, Sudafrica, Francia, Gran Bretagna
  • Uomini – Pool B: Fiji, Spagna, Australia, Nuova Zelanda
  • Donne – Pool A: Nuova Zelanda, Canada, Giappone, Gran Bretagna
  • Donne – Pool B: Australia, Francia, Stati Uniti, Fiji

I playout SVNS 2025 a Los Angeles

Oltre ad assegnare il titolo, il torneo vedrà anche la disputa degli spareggi playout, mettendo di fronte le quattro peggio classificate nella regular season con le quattro migliori del Challenger.

Anche in questo caso sono previsti gironi all’italiana, con le prime di ciascuno che si giocheranno in gara secca la possibilità di essere tra le 12 Nazionali che prenderanno parte al campionato mondiale SVNS 2026. Le gare si altereranno a quelle del Championship.

Questi i gironi:

  • Uomini – Pool A: Kenya, Stati Uniti, Portogallo, Samoa
  • Uomini – Pool B: Uruguay, Irlanda, Germania, Canada
  • Donne – Pool A: Brasile, Spagna, Kenya, Colombia
  • Donne – Pool B: Cina, Irlanda, Sudafrica, Argentina

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

La tappa di Vancouver del circuito mondiale SVNS di rugby a sette vede trionfare l'Argentina maschile e la Nuova Zelanda femminile. Ma sono tante le s...

24 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Cape Town SVNS 2025, Sudafrica e Black Ferns tornano in vetta

In un torneo che ultimamente ha abituato a diverse sorprese, la tappa di Cape Town del SVNS 2025 riporta in vetta i Blitzboks sudafricani e le Black F...

9 Dicembre 2024 Rugby Mondiale / Sevens World Series