L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per le Red Roses si tratta del settimo successo consecutivo e sesto Grand Slam

L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per il settimo anno consecutivo l’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations. Il dominio della squadra di John Mitchell prosegue anche nell’edizione 2025 suggellata con il successo finale sulla Francia per 43-42 a Twickenham.

Le Red Roses hanno concluso la competizione raccogliendo per la sesta volta di seguito il Grand Slam, lasciano le briciole a tutte le avversarie pur soffrendo nella sfida finale con le transalpine che non hanno mai mollato e ci hanno creduto fino alla fine.

Con questa vittoria le britanniche si preparano al meglio così anche per il mondiale che giocheranno in casa fra agosto e settembre 2025.

Nell’altro match di sabato 26 aprile la Scozia ha battuto l’Irlanda 26-19. Le Irish, conquistando un punto di bonus difensivo, hanno chiuso il torneo al terzo posto a 11 punti dietro le due corazzate Inghilterra e Francia.

Leggi anche: Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Sei Nazioni femminile: i risultati delle partite del quinto round

Inghilterra-Francia 43-42 (31-21)

A Twickenham Inghilterra e Francia hanno dato vita a una partita fantastica con 85 punti messi a segno. Si parte forte con la prima meta inglese con Dow al 4′, rispondono le transalpine con Arbez due minuti dopo. Da quel momento in posi è dominio britannico con quattro mete in 15′: vanno a segno Sing (doppietta), Atkins-Davies e MacDonald.

La Francia ha reagito a fine primo tempo con le segnature di Bourdon e Menager che hanno permesso alle ospiti di chiudere il primo tempo sotto di 10 punti.

Nella ripresa, dopo la meta di Aldcroft al 49′, la Francia ha messo a segno tre mete con Arbey, Bourgeois e Grisez (in mezzo al 59′ la marcatura di Dow). All’80’, con il tempo rosso e un punto da recuperare, le francesi commettono un in avanti sul calcio di restare delle inglesi consegnando così la vittoria alla squadra di John Mitchell.

Scozia-Irlanda 26-19 (12-7)

All’Hive Stadium di Edimburgo le ospiti hanno aperto le marcature con la meta di Costigan. Le scozzesi hanno risposto con le mete di Skeldon e Orr.

Nella ripresa Djougang ha riavvicinato l’Irlanda nel punteggio ma la Scozia, pur in 14, ha segnato con McLachlan la meta del sorpasso. Negli ultimi 10′ di partita l’Irlanda prima si è andata segno con Lane prima di subire la marcatura decisiva per la vittoria della Scozia con Francesca McGhie.

Gli highlights di Inghilterra-Francia e Scozia-Irlanda

Inghilterra-Francia

Scozia-Irlanda

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...