Stephen Donald: “URC campionato di basso livello rispetto al Super Rugby”. Franco Smith non ci sta

Botta e risposta tra l’ex-All Black e l’ex-Springbok

Franco Smith conferenza stampa italia Inghilterra Sei Nazioni 2021

Stephen Donald: “URC campionato di basso livello rispetto al Super Rugby”. Franco Smith non ci sta – ph. Sebastiano Pessina

“Il campionato URC è probabilmente di un livello basso, molto basso rispetto al Super Rugby”. Ad affermarlo è stato nei giorni scorsi Stephen Donald, ex-mediano di apertura degli All Blacks al programma The Breakdown.

La discussione verteva intorno alle prossime convocazioni estive che la Nuova Zelanda dovrà fare per preparare le Summer Nations Series coi tre test match in programma con la Francia, in particolare su un nome specifico: quello di Jordie Barrett.

Leggi anche: URC, gli highlights di Zebre-Edimburgo

Il trequarti degli All Blacks in questi mesi ha colto l’opportunità, presente nel suo contratto, di prendersi un “periodo sabbatico” per andare a giocare all’estero. Come tutti gli appassionati sanno, l’estremo si è trasferito al Leinster e si sta mettendo ben in mostra con la maglia della squadra di Dublino.

Stephen Donald: “URC competizione di basso livello rispetto al Super Rugby”. La risposta di Franco Smith

Jordie Barrett è in gran forma, ricoprendo vari ruoli nell’URC e nella Champions Cup, ma Donald ritiene che ciò non giustifichi la sua selezione automatica per la formazione titolare che il tecnico degli All Blacks Scott Robertson sceglierà per il primo test contro la Francia a Dunedin il 5 luglio.

“Il campionato URC è probabilmente di un livello basso, molto basso rispetto al Super Rugby, e così direi anche la Champions Cup. Se lo metterei in squadra? Sì, certo, è il vice-capitano, ricordi? Lo metterei titolare? Non necessariamente, e questo non ha niente a che vedere con la sua forma. È più che altro un premio per i ragazzi che sono stati nel Super Rugby e hanno giocato bene tutto l’anno”.

“Quindi Jordie sì, lo scelgo subito. Ma lo farei partire titolare nel primo test contro la Francia? Probabilmente no”, ha affermato Stephen Donald.

Le sue parole non sono rimaste inascoltate e a rispondere ci ha pensato Franco Smith, ex-tecnico dell’Italia e attuale allenatore dei Glasgow Warriors. L’ex-Springbok ne ha parlato a Supersport poco prima della partita di ieri sera tra la sua squadra e i Bulls, terminata a favore dei sudafricani.

“Guarda, sono coinvolto in questa competizione da quando ai tempi si chiamava Magners League, sai, e devi allenare o aver giocato in questa competizione per poter fare commenti a riguardo. Questa è una competizione di qualità. Ho già allenato il Super Rugby in passato. Ho giocato a Super Rugby ed è una competizione di qualità, ma non è paragonabile”.

“Si tratta di sfide completamente diverse. Il fatto che giochiamo in tre, quattro nazioni diverse, con la Coppa dei Campioni al centro, rende l’impegno completamente diverso da quelli a cui siamo abituati. Ma la qualità del gioco è di alto livello e lo si vede anno dopo anno nel Sei Nazioni”, ha concluso Franco Smith in risposta a Stephen Donald.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione