Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora – ph. Sebastiano Pessina

La sfida tra Zebre e Edinburgh è stata solo una delle tre gare che hanno popolato il venerdì sera di United Rugby Championship.

La sedicesima giornata di campionato, infatti, vedeva in campo anche Glasgow Warriors e Bulls, in uno scontro tra seconda e terza della classifica, e fra Cardiff e Munster, due squadre immerse nella bagarre della lotta per un posto ai playoff.

A Glasgow i Bulls si sono imposti 19-26, ottenendo il secondo successo consecutivo in trasferta dopo essere diventati la prima squadra sudafricana a espugnare il Thomond Park di Limerick la settimana scorsa nella trasferta contro Munster.

Leggi anche: URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

La vittoria, figlia di due mete segnate a stretto giro di posta nel corso della ripresa e dei 16 punti al piede di Johan Goosen, consente alla franchigia di Pretoria di riaprire il discorso secondo posto in classifica, che garantisce non solo il quarto di finale casalingo, ma anche l’eventuale semifinale tra le mura amiche.

Glasgow mantiene per il momento la posizione solo grazie al prezioso punto di bonus difensivo strappato negli ultimi quattro minuti di gara, quando i padroni di casa hanno segnato 12 punti in fila, ricucendo un divario assai più ampio. La sconfitta dei Warriors sancisce anche matematicamente il fatto che se il Leinster vincerà la propria gara di sabato 26 aprile avrà sigillato il primo posto in classifica.

A Cardiff cade ancora il Munster per 26-21. Dopo un primo tempo in grande equilibrio, chiuso in vantaggio dagli ospiti grazie alla maggiore precisione di Crowley dalla piazzola (12-14), nella ripresa Cardiff è prima andata sotto di 9 punti, per poi recuperare con una meta tecnica al 54′ e una nuova segnatura al 62′ mentre il Munster era in 14.

I cinque punti ottenuti dai gallesi sono decisamente utili per la classifica: quinto posto con sette punti di vantaggio sulla squadra attualmente nona in classifica, Edinburgh. Munster, alla seconda sconfitta consecutiva, potrebbe invece finire fuori dalla zona playoff se due fra Stormers, Scarlets e Ulster dovessero vedere arridere loro i risultati di sabato 26.

Le due squadre sconfitte venerdì, Glasgow e Munster, saranno peraltro le ultime due avversarie del Benetton nelle ultime giornate di campionato dopo il weekend di pausa per le semifinali delle coppe.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro