Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia – ph. Sebastiano Pessina

Allo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma andrà in scena la 30esima sfida tra Italia e Francia, valida per la quarta giornata del Sei Nazioni Femminile 2025.

Un confronto davvero storico, considerando che 40 anni fa si disputò il primo incontro tra queste due nazionali in quella che fu anche la prima partita ufficiale della Nazionale Italiana Femminile. Era l’anno 1985 e a Riccione finì 0-0; quello fu il momento da cui iniziò la storia delle Azzurre del rugby.

Leggi anche: Dove e quando si vede Italia-Francia in tv e streaming al Sei Nazioni Femminile

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

All’interno del Sei Nazioni Femminile, Italia-Francia fu anche il primo match in assoluto per le Azzurre da quando entrarono nel Torneo continentale nel 2007. A Biella quell’incontro finì 37-17 per le transalpine.

Arrivando all’oggi, le squadre che si presentano a Parma arrivano da due percorsi molto diversi. L’Italia, che da questa stagione ha cambiato head coach ed è guidata da Fabio Roselli, dopo la preventivabile sconfitta con l’Inghilterra (seppur con diversi aspetti positivi) è incappata in una brutta battuta d’arresto, oltretutto in casa, contro l’Irlanda. La settimana di pausa nel mezzo ha però fatto bene, permettendo alle Azzurre di cancellare il ricordo negativo e di lavorare bene: ecco allora che l’Italia è riuscita a sbloccarsi, trovando una vittoria convincente in Scozia.

Al contrario la Francia viene da un ottimo filotto di risultati con tre vittorie su tre (ottenute su Irlanda, Scozia e Galles). Le transalpine hanno così rispettato i pronostici della vigilia che le vedevano superiori a tutte queste squadre, ma non sempre hanno “rispettato” il loro livello: in ognuna di queste partite hanno avuto dei momenti di calo abbastanza importanti.

La Francia resta comunque una squadra fortissima, l’unica davvero in grado quantomeno di confrontarsi con lo strapotere dell’Inghilterra. Vincendo oggi con l’Italia, le Bleus arriverebbero a giocarsi il tutto per tutto all’ultima giornata proprio con le Red Roses, in quella che sarebbe una vera e propria finale per decidere la vincente del Sei Nazioni Femminile 2025.

Anche le Azzurre però si possono giocare qualcosa di importante. Grazie alla vittoria con punto bonus sulla Scozia, l’Italia è attualmente a 5 punti in classifica come l’Irlanda, che occupa il terzo posto in virtù della miglior differenza punti. Scozia e Galles sono poco più indietro, e già conquistare un punto bonus con la Francia sarebbe utile quantomeno per mantenere la quarta posizione (che sarebbe un miglioramento rispetto ai quinti posti conquistati negli ultimi anni) e per sognare di tornare sul podio.

Per questa 30esima volta assoluta di Italia-Francia al femminile, coach Fabio Roselli ha optato per 5 cambi rispetto al XV che ha iniziato con la Scozia. Tocca a Sara Mannini come primo centro al posto di Beatrice Rigoni, che parte dalla panchina. Altre novità nella trequarti sono in mediana: prima da titolare per Alia Bitonci, mentre Veronica Madia torna a vestire la maglia numero 10. Due soli cambi tra gli avanti: maglia numero 7 per Alissa Ranuccini al posto di Sgorbini e in seconda linea Fedrighi prende il posto di Tounesi.

Le novità in campo dal primo minuto permettono allo staff tecnico di disporre di una panchina di qualità, utile per contenere la potenza delle francesi che, stando alle partite precedenti, è sempre venuta fuori nella ripresa. Ci sono Spinelli, Stecca, Maris e, a completare il reparto delle avanti a disposizione, due nomi come quelli di Tounesi e Sgorbini. Per dare nuova linfa alla trequarti coach Roselli ha in panchina Stefan, Capomaggi e Rigoni.

Sei Nazioni 2025 Femminile, quarta giornata: le formazioni ufficiali di Italia-Francia

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Sara Mannini, 11 Alyssa D’Incà, 10 Veronica Madia, 9 Alia Bitonci, 8 Elisa Giordano (C), 7 Alissa Ranuccini, 6 Beatrice Veronese, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani.

A disposizione: 16 Desiree Spinelli, 17 Emanuela Stecca, 18 Gaia Maris, 19 Sara Tounesi, 20 Francesca Sgorbini, 21 Sofia Stefan, 22 Beatrice Capomaggi, 23 Beatrice Rigoni.

Francia: 15 Morgane Bourgeois, 14 Joanna Grisez, 13 Marine Ménager (Co-Capitano), 12 Gabrielle Vernier, 11 Émilie Boulard, 10 Carla Arbez, 9 Pauline Bourdon-Sansus, 8 Teani Feleu, 7 Séraphine Okemba, 6 Romane Ménager, 5 Madoussou Fall-Raclot, 4 Manae Feleu (Co-Capitano), 3 Assia Khalfaoui, 2 Manon Bigot, 1 Yllana Brosseau.

A disposizione: 16 Élisa Riffoneau, 17 Ambre Mwayembe, 18 Clara Joyeux, 19 Charlotte Escudero, 20 Axelle Berthoumieu, 21 Léa Champon, 22 Alexandra Chambon, 23 Lina Queyroi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Roselli dopo Italia-Sudafrica: “Squadra disconnessa ed emotivamente tesa. C’è grande tristezza”

Il tecnico in zona mista dopo la cocente delusione di York: "Se l'emozione diventa nervosismo questo nervosismo ti blocca e non riesci a fare quello c...

31 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Incredibile a York: l’Italia è fuori dai Mondiali, il Sudafrica supera le Azzurre

Le Springbok Women si impongono 24-29 facendo gara di testa dall'inizio alla fine

31 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025: Italia, non puoi più sbagliare. Col Sudafrica è già un ottavo di finale: la preview del match

Per le Springbok Women è la partita della vita, per le Azzurre un match che non può essere perso: a York sarà una sfida ad alta tensione

31 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Vittoria Ostuni Minuzzi: “Tensione positiva, siamo pronte a sfidare il Sudafrica”

La giocatrice azzurra presenta la sfida decisiva della fase a gironi

30 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Con il Sudafrica sarà una partita interessante, in campo due modelli di gioco completamente diversi”

Il CT azzurro ha presentato la sfida di domenica a York: confermata l’ossatura della squadra, con alcuni cambi mirati per dare equilibrio ed energia n...

29 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per la sfida decisiva al Sudafrica

A York ci si gioca già l'accesso ai quarti, e Roselli cambia qualcosa rispetto alla partita d'esordio

29 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile