Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

Da una parte il gusto amaro della sconfitta, dall’altra la convinzione di un percorso che continua a dare i suoi frutti.

Sono queste le emozioni dominanti che traspaiono dalla conferenza stampa post-partita del capo allenatore dell’Italia Fabio Roselli dopo la sconfitta per 34-21 patita a Parma per mano della Francia.

Una squadra, quella ospite, che ha potuto inanellare l’ottava vittoria nelle ultime nove gare giocate contro le Azzurre, ottenendo cinque punti dalla trasferta emiliana che le permettono di rimanere in corsa per vincere il Torneo.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Il punto di bonus offensivo, però, è arrivato solo a tre minuti dalla fine. Fino a quel momento l’Italia non solo aveva retto e avrebbe ottenuto a sua volta il bonus, quello difensivo, ma era in corsa per giocarsi la partita con un solo punto di distacco dalle avversarie. Qualcosa di onestamente difficile da pronosticare alla vigilia dell’incontro.

“Sono molto molto fiero di quello che ha fatto la squadra – ha dichiarato Roselli – Quando parlo di squadra non parlo soltanto delle 23 ragazze che scendono in campo, ma anche delle tante altre che lavorano duramente in settimana e che aiutano quelle che giocheranno a prepararsi bene.”

“Siamo riusciti a mettere tanta pressione per gran parte della partita a una delle squadre top del mondo, una di quelle che punta a vincere il mondiale. Alla fine del primo tempo abbiamo raggiunto una cosa come il 70% di possesso e il 60% di territorio. Purtroppo anche tanti tenuto alto in area di meta, tante occasioni per segnare che non abbiamo sfruttato, ma la squadra ha performato nonostante un inizio dove abbiamo concesso una meta un po’ facile. Poi abbiamo fatto la nostra partita, abbiamo giocato puntando su quelli che potevano essere i punti deboli della Francia.”

“È chiaro che quando giochi contro una squadra del massimo livello come la Francia in certi momenti riesci a metter loro pressione, ma ce ne sono anche altri dove loro sono capaci di metterti alle corde.”

L’Italia ha chiuso il primo tempo avanti di 9 lunghezze, 21-12. Poi nella ripresa ha subito la rimonta francese, concedendo 10 punti nella prima metà del secondo tempo, quelli che hanno permesso alla Francia di operare il sorpasso.

“Penso che abbiamo perso leggermente la direzione del nostro gioco nel terzo quarto di gara – analizza Roselli – La Francia è una squadra maggiormente abituata a giocare questo tipo di partite punto a punto, noi ne abbiamo poche durante l’anno e soprattutto poche nella nostra quotidianità. Loro hanno tantissime giocatrici di altissimo livello e hanno trovato la chiave per metterci in difficoltà.”

Sul 22-21, a pochi minuti dalla fine, l’Italia ha provato a ribaltare la situazione giocando dal proprio campo, ma ha commesso un errore capitale che le è costato la quarta meta della Francia, quella che ha chiuso la partita, dato alle avversarie il bonus offensivo e tolto alle Azzurre quello difensivo.

“Adesso a caldo i rischi che le ragazze hanno scelto di prendersi alla fine li valuto in maniera positiva. Credo siano state delle buone scelte, poi magari non è stata buona l’esecuzione, ma questo fa parte del gioco e del nostro percorso. Sono comunque contento del fatto che la squadra ci stia provando e che stia crescendo giorno dopo giorno.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile