Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l’ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

World Rugby Ranking: scossa nella classifica mondiale

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti” – ph. Sebastiano Pessina

La federazione australiana alza la voce contro i club professionistici francesi, colpevoli secondo la union di contattare promettenti giocatori fin da adolescenti per infoltire le fila delle loro squadre giovanili.

Il presidente di Rugby Australia Daniel Herbert ha dichiarato: “Siamo in contatto con World Rugby per quello che accade. A nostro modo di vedere il movimento francese ha l’abilità per produrre i propri giocatori. Non c’è bisogno di venire qua a trattare con gli agenti locali a caccia di talenti ancora giovanissimi.”

“Ne discuteremo con la federazione internazionale per capire quanto sia consentito. C’è bisogno di fare chiarezza su ciò che è permesso e ciò che non lo è. Qui si tratta dei club francesi, non della federazione. Lavorano direttamente con gli agenti dei giocatori qui in Australia. Noi non lo facciamo, la maggior parte degli altri paesi non si comporta così.”

Leggi anche: URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

La reazione di Herbert è suscitata da un caso che è arrivato sulle pagine dei media specializzati: La Rochelle ha offerto un contratto al giovane Visesio Kite, che a 16 anni è già alto 2 metri e 4 e pesa 147 chili.

Secondo The Roar, portale di informazione sportiva australiano, non sarebbe il solo caso: il compagno di Kite in nazionale under 16 Adrian De Klerk avrebbe firmato un contratto con Montpellier; Declan Minto, anch’egli un adolescente, sarebbe in partenza per Bayonne; il 17enne terza linea Heinz Lemoto, uno dei principali talenti del paese, sarebbe stato contattato dal Tolosa.

Oltre ad avere evidenti implicazioni etiche, la questione riveste anche un’importanza sportiva per l’Australia: i giocatori che partono in giovane età possono diventare eleggibili per la Francia dopo cinque anni di residenza, e alle squadre di origine non viene riconosciuta nessuna indennità di formazione, come avviene invece per i giocatori dai 17 ai 23 anni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship