Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dalle parti dell’Emisfero Sud, in questo weekend, l’ultima polemica ha riguardato lo “schiacciamento simultaneo”. È quanto successo in Waratahs-Chiefs 21-14, con la meta di Lalakai Foketi annullata perché secondo il TMO – dopo un lungo check – l’ovale avrebbe toccato contemporaneamente la linea di meta e l’angolo della linea laterale: di conseguenza, siccome il pallone è stato schiacciato simultaneamente nelle due aree, la meta va annullata.

Leggi anche: Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti osservatori hanno criticato la decisione, sostenendo che gli arbitri avessero interpretato male il regolamento: “James Leckie, credo sia il miglior TMO al mondo, è eccellente, ma qualcuno mi spieghi com’è possibile che lo schiacciamento sia simultaneo quando il pallone è ovale” ha detto l’ex centro dei Wallabies Morgan Turinui nel commento per Stan Sport: “È impossibile che quel pallone non abbia toccato prima l’erba della linea bianca. Hanno chiaramente sbagliato”.

I Waratahs alla fine hanno comunque vinto la partita, ma le discussioni su quanto accaduto sono proseguite. I dirigenti del Super Rugby Pacific hanno chiarito al Sydney Morning Herald che la meta era stata giustamente annullata, ma hanno anche precisato che potrebbero muoversi verso una modifica delle regole.

Leggi anche: Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

“Il processo di revisione ha preso in considerazione tutte le immagini video disponibili e ha concluso che la decisione del TMO di annullare la meta sulla base dello ‘schiacciamento simultaneo’ (Regola 21.4) era corretta” spiegano i dirigenti.

Come riporta l’Herald, il Super Rugby starebbe considerando di chiedere a World Rugby di modificare la regola sullo “schiacciamento simultaneo” per favorire la squadra che attacca in casi del genere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby