URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

Ancora un fine settimana di pausa e poi ripartirà la volata finale per accedere ai playoff di United Rugby Championship. Il Benetton Rugby è in settima posizione, ma dovrà fare i conti con la dura trasferta sudafricana.

La squadra allenata da Marco Bortolami affronterà i Lions a Johannesburg sabato 19 aprile e una settimana dopo a gli Stormers a Città del Capo. Due partite impegnative, da cui è necessario uscire almeno con una vittoria per evitare che i successivi appuntamenti diventino delle missioni impossibili.

Dopo gli impegni in Sudafrica il Benetton giocherà con i Glasgow Warriors in casa e il Munster in trasferta, motivo per cui si rende necessario mettere dei punti in cascina già dalla prossima settimana.

Leggi anche: Benetton: il bollettino medico su Tomas Albornoz

Il gruppo del Benetton per i match con i Lions e gli Stormers

Secondo le indiscrezioni riportate da La Tribuna di Treviso, dovrebbero essere 30 i giocatori a volare lunedì 14 aprile nell’Emisfero Sud. Tra di loro dovrebbe esserci anche Ivan Nemer, infortunato di lungo corso e assente praticamente da un anno a causa di una lesione al tendine d’achille e un problema successivo al braccio. Il giocatore di origine argentina andrebbe ad integrare una batteria di piloni composta da Gallo, Spagnolo, Ferrari e Zilocchi.

Nel ruolo di tallonatore lo staff prosegue con Bernasconi e Maile, mentre Manfredi dovrebbe tornare a disposizione a discapito di Creevy. In seconda si preparano Niccolò Cannone, Ruzza, Scrafton e Snyman, mentre in terza i nomi sono quelli di Zuliani, Lorenzo Cannone, Favretto, Lamaro e Toa Halafihi. In mediana Niccolò Casilio dovrebbe unirsi alla coppia Uren – Garbisi.

Non ci sarà Tomas Albornoz, infortunato al bicipite femorale, le chiavi della regia potrebbero passare così a Leonardo Marin. Al centro oltre a Menoncello, Brex e Fekitoa. Il classe 2005 Federico Zanandrea invece sembra destinato a prendere il posto di Zanon. Ratave rientra dall’infortunio muscolare e si aggiunge a Odogwu, Mendy e Rhyno Smith come soluzione in più nel triangolo allargato. Molto più difficile la presenza degli infortunati Gallagher, Negri e Izekor, ancora alle prese con il percorso di recupero.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026