Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia che fa visita alla Scozia

Le scelte di Fabio Roselli in vista della sfida di Edimburgo

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia che fa visita alla Scozia ph. S.pessina

In vista della sfida valida per la terza giornata del Sei Nazioni Femminile 2025 in casa della Scozia, il ct dell’Italia Fabio Roselli ha comunicato la formazione che domenica 13 aprile scenderà in campo, alle ore 16.00, in quel di Edimburgo.

Leggi anche, Sei Nazioni Femminile, Alia Bitonci: “Dobbiamo iniziare bene le partite”

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia che fa visita alla Scozia

Nel XV capitanato da Elisa Giordano, che da numero 8 avrà in terza linea ai suoi fianchi le flanker Francesca Sgorbini e Beatrice Veronese, il reparto trequarti vedrà Vittoria Ostuni Minuzzi occupare lo slot da estremo, Alyssa D’Incà e Aura Muzzo posizionarsi alle ali, Beatrice Rigoni e Michela Sillari costituire la solita collaudatissima coppia di centri e il duo Sofia Stefan-Emma Stevanin occuparsi della mediana.

Fra le avanti, detto della terza linea, in “sala macchine” a gestire la touche ci saranno Sara Tounesi e Giordana Duca, mentre in prima linea Silvia Turani e Sara Seye saranno i piloni di un comparto completato dalla tallonatrice Vittoria Vecchini.

A disposizione, pronte a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: la possibile esordiente Desiree Spinelli, Emanuela Stecca, Gaia Maris, Valeria Fedrighi e Alissa Ranuccini, oltre ad Alia Bitonci, Veronica Madia e Sara Mannini.

Italia
15. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 38 caps)
14. Aura MUZZO (Villorba Rugby, 51 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 88 caps)
12. Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 81 caps)
11. Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby, 28 caps)
10. Emma Stevanin (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
9. Sofia STEFAN (Svincolata, 93 caps)
8. Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 70 caps)
7. Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 24 caps)
6. Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby, 30 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 54 caps)
4. Sara TOUNESI (Montpellier Herault Rugby, 45 caps)
3. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 29 caps)
2. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 33 caps)
1. Silvia TURANI (Harlequins, 39 caps)

A disposizione
16. Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso, esordiente)
17. Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 14 caps)
18. Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 34 caps)
19. Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 60 caps)
20. Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 11 caps)
21. Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 2 caps)
22. Veronica MADIA (Rugby Colorno, 53 caps)
23. Sara MANNINI (Rugby Colorno, 5 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile