Italia, Fabio Roselli: “Settimana di grande crescita, ora la sfida è portare tutto in Scozia”

Il capo allenatore della nazionale femminile torna su quanto di buono prodotto contro l’Irlanda e guarda avanti alla sfida di Edimburgo

Italia, Fabio Roselli: “Settimana di grande crescita, ora la sfida è portare tutto in Scozia”

L’Italia di Fabio Roselli è pronta a ripartire. Venerdì sera volerà a Edimburgo, per affrontare il captain’s run nella giornata di sabato e giocare domenica la terza partita del Sei Nazioni femminile 2025 contro la Scozia.

Una sfida che rappresenta una grande incognita dopo l’inattesa debacle casalinga contro l’Irlanda, 54-12 a Parma. Dopo la settimana di pausa l’Italia si ripresenta però carica per il prossimo appuntamento: “Rivedendo la gara contro l’Irlanda la squadra si è resa conto di quante opportunità ha costruito, nonostante poi ne abbia portate a casa pochissime – racconta Roselli, capo allenatore delle Azzurre – Le immagini ci hanno dimostrato che in realtà, al di là del punteggio, quella irlandese non era una squadra così lontana.”

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia che fa visita alla Scozia

“Dopo la sconfitta, visto il risultato, la sensazione della squadra era di essere molto lontane da
una come l’Irlanda. In realtà poi analizzando quello che è stato, vedendo quante occasioni sono state costruite e in che modo, abbiamo ritrovato dopo la pausa un gruppo di ragazze molto ottimiste. C’è un po’ di tensione perché abbiamo vissuto un’ottima settimana, fatta di progressi importanti dall’inizio fino all’avvicinamento alla partita, e quindi la squadra ci tiene molto a cercare di riportare tutto questo positivo in campo. Questa forse è la sfida più grande in questo momento: riportare l’ottimo lavoro della settimana in partita.”

Roselli ha operato alcuni cambi in formazione, riportando Vittoria Ostuni Minuzzi a numero 15 e cambiando un po’ le carte nel pack, dove Beatrice Veronese entra nella formazione titolare, Sara Tounesi si sposta in seconda linea e Valeria Fedrighi passa invece in panchina. Sara Seye prende posto a destra con la maglia numero 3, mentre Desirée Spinelli potrebbe fare il proprio esordio assoluto in nazionale maggiore al centro della prima linea dalla panchina.

“Rivedremo Ostuni Minuzzi che ha recuperato a sufficienza dall’infortunio alla caviglia, Veronica Madia torna in panchina dopo aver superato l’infortunio alla spalla. Sarà sul banco delle subentranti per dare equilibrio alla linea dei trequarti che chiuderà la partita.”

“Desirée Spinelli è pronta all’esordio – prosegue Roselli – Stiamo cercando di vedere se le giovani ragazze che mostrano segnali positivi in allenamento possono creare un po’ di competizione all’interno della squadra, perché quello che stiamo chiedendo è di alzare la prestazione, di alzare un pochino l’asticella.”

“Ovviamente dobbiamo riflettere sempre sul dare un equilibrio sia al XV iniziale che a quello che finisce la partita,  quindi non è che possiamo fare ogni volta troppi cambiamenti. Desirée sta mostrando cose interessanti durante la settimana, quindi in questo momento pensiamo possa essere l’opportunità giusta per lei di inserirsi dalla panchina.”

“Per quello che invece riguarda Sara [Seye] e gli altri cambi nel pack sono sempre legati al discorso di avere in prima linea e in generale nel pacchetto stabilità e equilibrio  sia all’inizio che alla fine dell’incontro. Ormai le partite dobbiamo giocarle 80 minuti.”

Infine uno sguardo alla partita che attende le Azzurre: “La Scozia ha mostrato una grande crescita sulla consistenza delle collisioni ed è una squadra molto brava se viene messa sotto pressione cercando di aggirare la loro linea difensiva, quindi noi abbiamo preparato un po’ la partita per affrontarle in modo un pochino più diretto. Speriamo di poter avere ancora una mischia stabile che possa offrire l’opportunità per buoni lanci di gioco.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate per preparare il match col Giappone

Per le ragazze di coach Fabio Roselli sarà l'ultimo test prima della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia femminile, Alyssa D’Incà: “Buona gara con la Scozia, soprattutto per l’approccio”

L'ala Azzurra, autrice di ben tre mete, ha analizzato cosa è andato bene e cosa meno nel primo test match verso la Rugby World Cup 2025

27 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia Femminile al sesto posto dopo la vittoria contro la Scozia

Le azzurre beneficiano anche del risultato del Galles, vittorioso in Australia

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede”

La capitana Giordano: "Volevamo partire forte e ci siamo riuscite. Abbiamo portato in campo tutto quello che avevamo provato"

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina, poi rischia la beffa. Scozia battuta a Viadana

Un gran primo tempo, poi una ripresa tra alti e bassi e il brivido finale, ma alla fine le Azzurre conquistano la prima vittoria verso il Mondiale

25 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Elisa Giordano: “Con la Scozia mi aspetto una partita intensa sia a livello fisico che di volume di gioco”

La capitana delle Azzurre ha introdotto i temi tecnici del match di venerdì 25 luglio a Viadana

24 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile