Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

cardiff arms park

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata – ph. Sebastiano Pessina

I guai per il rugby in Galles continuano, e i problemi della Nazionale maggiore, reduce da un altro cucchiaio di legno al Sei Nazioni e alle prese con un filotto aperto di 17 sconfitte consecutive, è solo l’apice di un sistema in crisi.

A confermare le continue difficoltà ecco la notizia, riportata dai media britannici, che una delle società più iconiche, il Cardiff Rugby, è pronto a dichiarare la propria intenzione di entrare in amministrazione controllata, con la Welsh Rugby Union (WRU) in lizza per rilevare il club.

Leggi anche: Champions Cup, squadre inglesi in difficoltà, si salvano solo i Saints

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Sempre secondo la stampa britannica, giocatori e staff del club avrebbero partecipato martedì pomeriggio a una riunione di emergenza con il direttore generale del club, Richard Holland, che ha dato loro la triste notizia, pur cercando di rassicurare i giocatori riguardo il loro futuro.

Cardiff Rugby, il cui principale azionista è il gruppo di investimento Helford Capital Limited, ha presentato una notice of intent (NOI) per nominare un amministratore e la WRU fornirà il suo supporto nella gestione quotidiana del club.

Una NOI è un documento in cui si dichiara l’intenzione di una società di nominare degli amministratori per salvare l’azienda dalla liquidazione.

Helford Capital Limited, che ha completato l’acquisizione di Cardiff nel gennaio 2024, cederà la sua quota azionaria dell’84,55 per cento alla WRU, il che impedirà loro di chiudere i battenti come successo ai club inglesi Worcester, Wasps e London Irish.

La Federazione gallese non può intervenire subito ufficialmente, ma si è detta pronta a supportare Cardiff assumendo inizialmente la gestione quotidiana del club non appena avrà inizio il processo di amministrazione controllata.

La WRU dovrà decidere se fare a meno della maggioranza del vecchio consiglio di amministrazione di Cardiff e nominarne uno nuovo. La realtà è che non cambierà molto in campo perché Cardiff Rugby avrà gli stessi giocatori e lo stesso team di allenatori, ma resta da vedere cosa riserva il futuro al club della capitale gallese, che nel lungo termine resta incerto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Il Galles annuncia ufficialmente il taglio di una franchigia

Comunicato della federazione: accademie e concentrazione del talento, pronta la ricetta per i prossimi 5 anni

item-thumbnail

URC: Stormers, formazione a tutta forza per la sfida alle Zebre

Quintetto di Springboks in campo per la formazione del Capo, attualmente capolista del campionato

item-thumbnail

URC: la formazione di Edimburgo che sfida il Benetton in cerca della prima vittoria

La squadra scozzese è ancora a secco di successi e coach Sean Everitt si gioca una nuova carta in mediana

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale