Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi in gioco

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l'addio di Joe Schmidt

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt ph. Sebastiano Pessina

Joe Schimdt lascerà la panchina dell’Australia dopo il Rugby Championship 2025, di conseguenza la federazione australiana sta già decidendo chi dovrà essere il suo successore. C’è un chiaro favorito: Les Kiss, capo allenatore dei Reds. Secondo quanto riportato dai media australiani, Rugby Australia sarebbe vicina a ufficializzare la nomina, ponendo fine alle speculazioni sul futuro della panchina dei Wallabies.

Kiss, sotto contratto coi Reds fino al 2026, è stato uno dei principali candidati fin da quando è stato confermato che Schmidt avrebbe lasciato il ruolo di commissario tecnico dopo il Rugby Championship 2025. Il suo ottimo lavoro con la franchigia di Brisbane lo ha reso una scelta naturale per la federazione australiana, che punterebbe a una scelta all’insegna della continuità con un tecnico che sta già lavorando con le franchigie.

Leggi anche: La panchina 7+1 non sarà messa al bando

La scelta di Kiss infatti sarebbe legata sia a una questione di continuità sia ai risultati ottenuti, considerando che i Reds sono attualmente terzi nel Super Rugby con 5 vittorie in 7 partite, cosa che non accade spesso visto che il torneo è frequentemente dominato dalle squadre neozelandesi. Del resto, il CEO di Rugby Australia Phil Waugh era stato chiaro: “Se non riesci a vincere nel Super Rugby, non puoi vincere nei test match”.

Secondo quanto riportato dal portale The Roar, il CEO di Rugby Australia, Phil Waugh, e il direttore dell’alta performance, Peter Horne, avrebbero tenuto un incontro riservato con il CEO dei Reds, David Hanham e il general manager Sam Cordingley. L’obiettivo della riunione sarebbe stato discutere la possibilità di affidare a Kiss il ruolo di capo allenatore dei Wallabies già entro la fine dell’anno, pur consentendogli di mantenere il suo incarico con i Reds. Insomma, si discute di un possibile doppio ruolo, com’era stato già per Michael Cheika nel 2014, quando ancora allenava i Waratahs.

A proposito di Cheika, è lui un altro dei possibili papabili alla panchina dei Wallabies. Se Rugby Australia dovesse alla fine optare per un nome “esterno” alla Federazione, i candidati dovrebbero essere Cheika e Stuart Lancaster, ex alleantore dell’Inghilterra.

A sostegno di Les Kiss, però, c’è un nome non da poco, quello di Brian O’Driscoll, leggenda del rugby irlandese e suo ex giocatore. Kiss, infatti, è stato assistente allenatore dell’Irlanda dal 2009 al 2015: “Capiva bene il gioco, sia in attacco che in difesa. Se è il favorito, se lo merita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud