La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la “Bomb Squad”

Rugby World Cup: il ritorno del DJ Rassie Erasmus

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

World Rugby ha deciso di non mettere al bando la divisione della panchina 7+1 poiché non esistono evidenze scientifiche e mediche per affermare che aumentino i rischi degli infortuni.

Il primo allenatore a utilizzare le riserve con 7 avanti e 1 trequarti è stato Rassie Erasmus, tecnico del Sudafrica campione del mondo, e nel recente Sei Nazioni anche Fabien Galthie l’ha usata con la sua Francia.

Da quando gli Springboks hanno cominciato a servirsi della famosa bomb squad, la formazione 7+1 ha sollevato pesanti critiche da parte di molti addetti ai lavori.

Leggi anche: World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Non esistono prove mediche per vietare la panchina 7+1

Il neoeletto presidente di World Rugby Brett Robinson è d’accordo nell’affermare che la divisione 7-1 solleva dei quesiti sullo “spirito del gioco”. L’organismo di governo però ha sottolineato che non ci sono prove scientifiche per vietarla completamente.

Commentando l’argomento, l’amministratore delegato di World Rugby Alan Gilpin ha affermato: “L’abbiamo esaminata da una prospettiva scientifica e medica. C’era una visione distintiva secondo cui un gruppo di giocatori nuovi che entravano in campo a 20-30 minuti dalla fine avrebbe creato una posizione più rischiosa, e la scienza ha affermato che non è così. Quindi non c’era motivo di stabilire di effettuare sostituzioni in maniera differente”.

Uno dei più critici nei confronti della panchina 7+1 è stato Gregor Townsend, allenatore della Scozia, il quale ritiene che: “La panchina non è stata predisposta per accogliere all’improvviso un nuovo pacchetto di avanti”.

“La decisione spetta a World Rugby – ha detto l’head coach degli Highlanders – ma adesso puoi mettere otto avanti in panchina se vuoi. Che partita sarà? Una partita in cui avremo bisogno di più avanti? O sarà una partita in cui avremo bisogno di trequarti perché sarà così aperta che dovremo assicurarci di farli uscire dalla panchina?”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale