URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Una partita difficilissima che è divenuta ancora un po’ più complicata a causa di due infortuni dell’ultimo minuto che costringono le Zebre a modificare la formazione annunciata venerdì pomeriggio.

Per la gara di Pretoria contro i Bulls sono costretti a dare forfait Fetuli Paea e Davide Ruggeri. Saranno rimpiazzati sul prato del Loftus Versfeld da Filippo Drago e Bautista Stavile, con Giacomo Ferrari e Damiano Mazza che entrano nella lista dei 23.

Le Zebre degli ultimi mesi hanno abituato alle sorprese, in qualche modo. Tuttavia la gara che apre il sabato di URC, di scena alle 13:45 (diretta tv su Sky Sport Max), sembra essere davvero una montagna dura da scalare, forse anche di più di quella di Durban contro gli Sharks imbottiti di Springboks.

Leggi anche: Serie A Elite maschile: programma e formazioni del sabato

I Bulls hanno un pacchetto di mischia davvero imponente, due centri incredibilmente fisici, ruvidi, ma anche completi tecnicamente e un triangolo allargato rapido e imprevedibile. Sono una squadra esperta dai meccanismi perfettamente oliati, sapientemente guidata da Jake White, tecnico che ha saputo creare una vera e propria macchina da regular season.

A Pretoria in questa stagione hanno vinto solamente due squadre, entrambe cugine dei Bulls: gli Sharks e gli Stormers. La settimana scorsa i Bulls sono stati capaci di mettere al tappeto, su questo stesso campo, nientemeno che il Leinster, precedentemente imbattuto in stagione. Rispetto a quella gara White ha impostato una rotazione die giocatori, ma senza stravolgere la squadra.

La speranza delle Zebre è quella di prendere alla sprovvista una squadra che potrebbe trovarsi un po’ svuotata emotivamente dallo sforzo di sette giorni fa, seduta sugli allori, che prenda sottogamba l’impegno con la penultima squadra del campionato dopo essere stata capace di battere la prima. Lì si può incuneare la consueta qualità, la sfrontatezza e l’audacia con cui i ducali hanno giocato questo campionato.

Bulls: 15 Devon Williams, 14 Sergeal Petersen, 13 David Kriel, 12 Harold Vorster, 11 Stravino Jacobs, 10 Keagan Johannes, 9 Zak Burger, 8 Mpilo Gumede, 7 Jannes Kirsten, 6 Marcell Coetzee (c), 5 JF van Heerden, 4 Ruan Vermaak, 3 Mornay Smith, 2 Jan-Hendrik Wessels, 1 Alulutho Tshakweni
A disposizione: 16 Akker van der Merwe, 17 Simphiwe Matanzima, 18 Wilco Louw, 19 Ruan Nortje, 20 Marco van Staden, 21 Nizaam Carr, 22 Embrose Papier, 23 Boeta Chamberlain

Zebre: 15 Geronimo Prisciantelli, 14 Jacopo Trulla, 13 Filippo Drago, 12 Enrico Lucchin, 11 Alessandro Gesi, 10 Giovanni Montemauri, 9 Alessandro Fusco, 8 Bautista Stavile, 7 Iacopo Bianchi, 6 Guido Volpi, 5 Leonard Krumov, 4 Matteo Canali, 3 Muhamed Hasa, 2 Luca Bigi (C), 1 Luca Rizzoli
A disposizione: 16 Tommaso Di Bartolomeo, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Juan Pitinari, 19 Francesco Ruffolo, 20 Giacomo Ferrari, 21 Ratko Jelic, 22 Giacomo Da Re, 23 Damiano Mazza

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate