URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

È un Cardiff con diverse assenze, ma anche reduce da una importante affermazione casalinga quello che visita il Benetton nella quattordicesima giornata dello United Rugby Championship.

Taulupe Faletau, Josh Adams, Mason Grady, Keiron Assiratti sono alcuni dei volti più noti che non saranno della partita, anche se la formazione gallese riaccoglie il tallonatore della nazionale Evan Lloyd e, in panchina, il centro Ben Thomas.

La fascia di capitano è affidata al seconda linea Teddy Williams, giovane internazionale dalle interessanti prospettive, e si affida alla esperta regia di Callum Sheedy per una gara cruciale in ottica playoff.

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton per la partita con il Cardiff Rugby

Malgrado quattro sconfitte nelle ultime cinque partite, Cardiff è andata alla riscossa sabato scorso vincendo contro i Lions in casa e si trova ora a fare corsa di testa nel gruppone che insegue le posizioni tra la quinta e l’ottava. Il Benetton si trova decimo, ma ha solo tre punti di ritardo rispetto ai gallesi e lo stesso bilancio di vittorie e sconfitte in stagione.

“Hanno una rosa molto ampia – ha detto a proposito dei biancoverdi l’assistente allenatore Scott Andrews, che si occupa degli avanti – Hanno un pack molto diretto, ottime fasi statiche. Statisticamente hanno una delle migliori mischie ordinate del campionato, forse la migliore.”

“Quest’anno sono anche molto disciplinati, una cosa che storicamente non siamo abituati ad associare con la squadra di Treviso, quindi è una cosa che dobbiamo tenere a mente. E poi penso semplicemente che siano grandi e grossi, con un sacco di qualità. Ci aspettiamo una grande battaglia nello scontro fisico e nelle fasi statiche.”

Cardiff: la formazione per la partita con il Benetton

15 Cam Winnett
14 Gabriel Hamer-Webb
13 Harri Millard
12 Rory Jennings
11 Regan Grace
10 Callum Sheedy
9 Ellis Bevan
8 Alun Lawrence
7 Dan Thomas
6 James Botham
5 Teddy Williams (C)
4 Ben Donnell
3 Rhys Litterick
2 Evan Lloyd
1 Danny Southworth

A disposizione
16 Dafydd Hughes
17 Corey Domachowski
18 Joe Cowell
19 Rory Thornton
20 Alex Mann
21 Thomas Young
22 Johan Mulder
23 Ben Thomas

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"