Italia U19: i convocati per il tour in Scozia e Galles

28 atleti in raduno a Calvisano dal 3 al 6 aprile per preparare due test match nel Regno Unito

Campionato italiano U19: le formazioni della finale Colorno-Benetton (streaming OnRugby) (Ph. Sebastiano Pessina)

Italia U19: la lista dei convocati per il tour in Scozia e Galles ph. Sebastiano Pessina

Alessandro Castagna, Responsabile Tecnico della Nazionale Italiana Under 19, ha reso nota la lista degli atleti convocati per affrontare i primi due impegni del 2025.

Gli Azzurrini saranno in raduno a Calvisano dal 3 al 6 aprile dove lo staff lavorerà insieme ad un gruppo di 28 atleti per affrontare le partite con le selezioni di Scozia e Galles. Lunedì 7 aprile è in calendario la partenza per la Scozia dove mercoledì 9 aprile – alle 16 locali – l’Italia affronterà i pari età scozzesi presso il campo del Melrose RFC.

Giovedì 10 aprile il gruppo italiano si sposterà verso il Galles e domenica 13 aprile alle ore 14 locali affronterà i padroni di casa presso il campo del Merthyr RFC.

Leggi ancheSei Nazioni Femminile, Italia pronta a debutto con l’Irlanda a Parma. Tutte le informazioni sui biglietti

“E’ una occasione di crescita e di confronto sia per i giocatori che per lo staff – ha dichiarato Alessandro Castagna sui canali della FIR – E’ la seconda opportunità stagionale, dopo il match contro la Francia a Parabiago lo scorso novembre, dove gli atleti potranno giocare a livello internazionale provando a strappare, nell’immediato futuro, una convocazione per la Nazionale Under 20 così come è successo nel recente passato con il Sei Nazioni Under 20. Siamo molto motivati in vista delle prossime partite. Abbiamo a disposizione un grande gruppo che ha ottime potenzialità. L’obiettivo è quello di fornire prestazioni importanti, senza dimenticare che avremo la possibilità di affrontare avversari come Scozia e Galles dove gli atleti acquisiranno maggiore esperienza, fattore fondamentale nel percorso di crescita di tutta la squadra”.

Italia U19: la lista dei convocati per il tour in Scozia e Galles

Carlo Antonio BIANCHI (Unione Rugby Firenze)
Gioele BOCCATO (Verona Rugby)
Sebastiano BOLZONI (Sitav Rugby Lyons)
Christian BRASINI (Livorno Rugby)
Riccardo BUCCI (Rugby L’Aquila 2021)
Riccardo CASARIN (Amatori & Union Rugby Milano)
Daniele COLUZZI (Colleferro Rugby)
Thomas DEL SURETO (Fiamme Oro Rugby
Inza DENE (Piacenza Rugby Club)
Christian DOTTO (Rugby Paese)
Riccardo FAVARETTO (Mogliano Veneto Rugby)
Arbian GOSA (Rugby Parma F.C. 1931)
Thomas KURTI (Valorugby Emilia)
Erik MEROI (Mogliano Veneto Rugby)
Antony Italo MIRANDA (Rugby Paese)
Nicola NOSELLI (Rugby Casale)
Matteo Giorgio NOVENTA (Rugby Casale)
Samuele PALMERO (Rugby Collegno)
Jacopo Filippo PEDOL (Rugby Casale)
Antonio REINA (Cus Milano Rugby)
Tommaso RODA (Piacenza Rugby)
Luca ROSSI (Pesaro Rugby)
Lorenzo SALMASO (Rugby San Donà)
Matteo SILEI (Unione Rugby Firenze)
Marco SPREAFICHI (Rugby Casale)
Alessandro TEODOSIO (Fiamme Oro Rugby)
Andrea Alessandro TIZZI (Cavalieri Union Rugby Prato)
Nikolaj VAROTTO (Rugby Casale)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile