Benetton Rugby, Federico Ruzza: “È giusto avere questa pressione”

In vista della sfida con il Cardiff il seconda linea azzurro ha introdotto i temi del match, sottolinenando che il clima da “dentro o fuori” è un buon segnale per tutta la squadra

Benetton Rugby - Zebre Rugby: la meta meta di Ruzza

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “È giusto avere questa pressione” – ph. Luca Sighinolfi

Sabato 29 marzo è il giorno di Benetton-Cardiff (ore 20.35, diretta TV su Sky Sport Arena e streaming su NOW), una partita che conta tanto in ottica playoff di URC. La squadra allenata da Marco Bortolami è reduce dall’emozionante vittoria con Edinburgh, ma non può più sbagliare.

Per farsi largo in una classifica così stretta serve un’altra vittoria, così da poter affrontare l’imminente tour sudafricano con un buon bottino di punti.

L’avversario della quattordicesima giornata è di quelli da non sottovalutare: Cardiff è quinto in classifica e ambisce a rimanere nella zona playoff come squadra capofila del rugby gallese. La sfida si presenta impegnativa come tutte quelle che il Benetton dovrà affrontare fino alla fine della regular season.

Leggi anche: Benetton, Marco Bortolami: “Calum McRae darà continuità alla crescita della squadra”

Federico Ruzza: “McRae è un grande professionista, si è visto come ci ha fatto crescere a livello difensivo”

«È giusto avere questa pressione, è bello avere stimoli e motivazioni per affrontare queste partite — ha dichiarato il seconda linea Federico Ruzza sulle pagine del Corriere del Veneto — avere la possibilità di partite da “dentro o fuori” è un buon segnale, vuol dire che siamo arrivati nella posizione per poterci giocare le nostre opportunità. È una situazione che conosciamo bene, l’abbiamo vissuta anche l’anno scorso: quest’anno forse la classifica è anche più corta, quindi queste sfide diventano ancora più intense».

A proposito del Cardiff, ecco le considerazioni del leader biancoverde: «Loro sono una squadra ordinata e precisa, con basi di gioco chiare anche in trasferta. Sarà importante imporre la nostra fisicità in difesa, non lasciarli agire in velocità nel gioco di attacco. E poi sfruttare le occasioni che creeremo grazie al gioco al piede. Se li lasciamo giocare si esprimono bene e sarà fondamentale imporci a livello difensivo».

Nei giorni scorsi è arrivato l’annuncio di McRae come nuovo head coach, un cambio della guardia nel segno della continuità: «Dobbiamo continuare il nostro lavoro, sappiamo bene i ruoli dello staff — chiude Ruzza — la stagione è a un punto importante e sappiamo che abbiamo obiettivi importanti da raggiungere. McRae è un grande professionista, si è visto come ci ha fatto crescere a livello difensivo. Cura sempre il minimo dettaglio e credo che porterà questo aspetto anche come coach, pur con un ruolo diverso».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali