Benetton, Riccardo Favretto: “Classifica corta, tutti scontri diretti. Con Cardiff occhio alle fasi statiche”

Le parole dell’avanti che carica l’ambiente in vista della sfida di sabato

Benetton, Riccardo Favretto: “Classifica corta, tutti scontri diretti. Con Cardiff occhio alle fasi statiche”

Verso Benetton Rugby-Cardiff facendo tesoro della vittoria contro Edimburgo, ma non abbassando la soglia d’attenzione perché il rischio di un minimo errore può compromettere tutto.

Leggi anche, Benetton Rugby: Calum MacRae scelto come nuovo capo allenatore dei Leoni

Benetton, Riccardo Favretto: “Classifica corta, tutti scontri diretti. Con Cardiff occhio alle fasi statiche”

In casa Leoni, si guarda già alla 14esima giornata dello United Rugby Championship. I veneti sono al 10° posto a 32 punti, in coabitazione con l’Ulster (virtualmente 9°), a un punto dalla zona playoff.

A fare il punto della situazione sulla settimana biancoverde è stato Riccardo Favretto, l’avanti che al sito ufficiale del club ha detto: “La vittoria contro Edimburgo è servita per l’animo della squadra: una bella vittoria in casa, sudata e arrivata attraverso un processo che stiamo costruendo e che portiamo avanti settimana dopo settimana. Tutte le prossime partite saranno delle finali per noi; tutte partite contro dirette concorrenti. Quest’anno la classifica è molto stretta e ci sono pochi punti di differenza tra la quinta e la 13esima posizione, e tante squadre ambiscono ad entrare tra le prime otto. Ogni partita è fondamentale per portare a casa un risultato importante”. 

Poi su Cardiff ha aggiunto: “Indipendentemente dai risultati che ha avuto nelle scorse stagioni, Cardiff è una squadra che ha un grosso potenziale. E’ molto forte sulle fasi statiche. Pure quando i loro nazionali sono via, si sono rivelati una squadra solida. Sono sicuro che sarà un bello scontro, soprattutto per noi avanti. Ma anche nel gioco aperto si sono rivelati essere molto abili con il gioco alla mano e al piede; sarà una bella partita”.

Sul lavoro degli avanti, di cui lui fa parte: “Nei primi 20 minuti, per settare un po’ i toni, e per tutto il resto della gara, sarà fondamentale tenere loro testa in mischia chiusa e nel drive. Sappiamo che in mischia sono una squadra solida, anche quando hanno delle assenze, e sono ben coperti. Sono convinto che se riusciamo a metterli sotto da questo punto di vista, la partita si potrà aprire per giocare fuori con i trequarti.

Partita a Monigo, sabato 29 marzo alle ore 20.35: “Il fattore campo è fondamentale per noi. Ci aiuta molto sentire il tifo ed essere a casa, soprattutto in partite così difficili dal punto di vista mentale, perché sono tutte partite per noi che rappresentano delle finali. Monigo è il sedicesimo uomo in campo e ci darà una grande mano”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione