Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati-allenatori (Ph. Sebastiano Pessina)

Il rebus intorno al successore di Joe Schmidt per la panchina della nazionale australiana di rugby è ancora lontano dall’essere risolto.

Leggi anche, Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati-allenatori

Dalla terra dei Wallabies infatti sono diverse le indicazioni che arrivano, una – la più recente – addirittura fatta trapelare dalla Federazione stessa e riportata dai media locali. Il nome nuovo potrebbe essere quello di Stuar Lancaster, ex allenatore dell’Inghilterra, con un passato da assistente a Leinster ed esonerato qualche mese fa quando era alla guida del Racing 92 in Top 14.

Con ordine
Il primo favorito sembrava essere Michael Cheika, un incarico che per lui avrebbe avuto il profumo del ritorno dove era già stato. Lo stesso tecnico però sembra essersi sfilato dalla corsa alla panchina dei due volte campioni del mondo, dal momento che le sue quotazioni sono in forte rialzo invece per andare a diventare il ct del Galles già dalla prossima estate.

Il nome che potrebbe mettere d’accordo tutti (o quasi) è quello di Les Kiss: il capoallenatore dei Reds sarebbe il preferito di Rugby Australia che però non vorrebbe vivere un “conflitto interno” con la franchigia di Brisbane, visto che Kiss ha un contratto con i Reds stessi che scade alla fine del 2026.

E allora, all’orizzonte, ecco spuntare la sagoma di Stuart Lancaster. Ha esperienza internazionale, è libero da contratti, ma soprattutto ha già lavorato in Irlanda, seppur non con un contatto direttissimo, con Joe Schmidt: il primo ha fatto parte, come detto, dello staff di quel Leinster che è uno dei grandi serbatoi dei Verdi, mentre Schimdt stesso era il ct dell’Irlanda. In questo caso la continuità tecnica, che in questo ultimo anno ha portato l’Australia a risalire la china dopo un biennio complicato, sarebbe garantita.

Nelle prossime settimane arriveranno quindi ulteriori valutazioni e informazioni, mentre i Wallabies si avvicineranno sempre di più alla sfida contro i British & Irish Lions e al Rugby Championship 2025.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship