Sei Nazioni femminile: Italia, l’esordio è un “crash test” con l’Inghilterra. La preview del match

Azzurre subito di fronte alla sfida più difficile

Sei Nazioni femminile: Italia, l'esordio è un "crash test" con l'Inghilterra. La preview del match (ph. Federugby)

Sei Nazioni femminile: Italia, l’esordio è un “crash test” con l’Inghilterra. La preview del match (ph. Federugby)

Italia-Inghilterra è l’inizio può duro possibile. Il Sei Nazioni 2025 delle Azzurre parte con un vero e proprio crash test contro le dominatrici incontrastate del rugby femminile: giusto per dare un’idea, le inglesi hanno perso una sola partita negli ultimi 3 anni, la finale mondiale contro la Nuova Zelanda. Calcio d’inizio alle 16 al Community Stadium di York. ​

Leggi anche: Dove e quando si vede Inghilterra-Italia al Sei Nazioni femminile gratis in chiaro in tv e streaming

Per certi versi è anche difficile capire dove si può mettere in difficoltà una macchina perfetta, con un movimento alle spalle che rappresenta di fatto un unicum nel rugby femminile.

Le Azzurre devono pensare solo ed esclusivamente alla propria prestazione, a ritrovare la fluidità, la capacità di attaccare gli spazi, la capacità di mettere sabbia negli ingranaggi di una squadra più forte, tutte cose che negli ultimi due anni si sono viste solamente a tratti.

Le assenze certamente non aiutano: indisponibili Giordano, Sillari e Arrighetti. Roselli deve ridisegnare un po’ la formazione con Granzotto titolare all’ala e D’Incà che si sposta a centro (che in realtà è il suo ruolo principale a Villorba) mentre davanti tocca a Locatelli e Veronese in terza linea con Sgorbini numero 8. La mossa a sorpresa di Roselli arriva in prima linea: Gurioli dall’inizio con Vecchini in panchina, mentre le touche verranno lanciate da Turani, pilone sinistro.

Dall’altra parte l’Inghilterra sperimenta ma non troppo: due esordienti dall’inizio (l’ala Mia Venner e la seconda linea Lilli Ives Campion) e altre due dalla panchina, Robinson e Shakells. La fenomenale Kildunne parte dalla panchina, ma ad estremo c’è comunque la pericolosa Emma Sing.

Italia-Inghilterra sarà anche la partita del grande ritorno di Giada Franco, assente da due anni a causa di un bruttissimo infortunio al ginocchio e pronta a subentrare dalla panchina.

Sei Nazioni femminile: le formazioni di Inghilterra-Italia

Inghilterra: 15 Emma Sing, 14 Mia Venner, 13 Emily Scarratt, 12 Holly Aitchison, 11 Claudia Macdonald, 10 Helena Rowland, 9 Lucy Packer, 8 Maddie Feaunati, 7 Marlie Packer, 6 Zoe Aldcroft (Capitano), 5 Lilli Ives Campion, 4 Rosie Galligan, 3 Maud Muir, 2 Amy Cokayne, 1 Kelsey Clifford

A disposizione: 16 May Campbell, 17 Hannah Botterman, 18 Sarah Bern, 19 Abbie Ward, 20 Sadia Kabeya, 21 Flo Robinson, 22 Jade Shekells, 23 Ellie Kildunne

Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Alyssa D’Incà, 12 Beatrice Rigoni, 11 Francesca Granzotto, 10 Veronica Madia, 9 Sofia Stefan (Capitano), 8 Francesca Sgorbini, 7 Isabella Locatelli, 6 Beatrice Veronese, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Sara Seye, 2 Laura Gurioli, 1 Silvia Turani

A disposizione: 16 Vittoria Vecchini, 17 Emanuela Stecca, 18 Gaia Maris, 19 Sara Tounesi, 20 Giada Franco, 21 Alia Bitonci, 22 Emma Stevanin, 23 Beatrice Capomaggi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile, Alyssa D’Incà: “Buona gara con la Scozia, soprattutto per l’approccio”

L'ala Azzurra, autrice di ben tre mete, ha analizzato cosa è andato bene e cosa meno nel primo test match verso la Rugby World Cup 2025

27 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia Femminile al sesto posto dopo la vittoria contro la Scozia

Le azzurre beneficiano anche del risultato del Galles, vittorioso in Australia

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede”

La capitana Giordano: "Volevamo partire forte e ci siamo riuscite. Abbiamo portato in campo tutto quello che avevamo provato"

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina, poi rischia la beffa. Scozia battuta a Viadana

Un gran primo tempo, poi una ripresa tra alti e bassi e il brivido finale, ma alla fine le Azzurre conquistano la prima vittoria verso il Mondiale

25 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Elisa Giordano: “Con la Scozia mi aspetto una partita intensa sia a livello fisico che di volume di gioco”

La capitana delle Azzurre ha introdotto i temi tecnici del match di venerdì 25 luglio a Viadana

24 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: la formazione per il test match con la Scozia

Fabio Roselli si affida a un XV ben collaudato e a una panchina con un mix di freschezza ed esperienza

23 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile