URC: le Zebre fanno visita agli Sharks. La preview del match

I ducali affrontano una difficile trasferta a Durban. Kick-off alle 13.45

URC: le Zebre fanno visita agli Sharks. La preview del match

Dopo tre settimane di stop per il Sei Nazioni, riparte la stagione dello URC e le Zebre affrontano subito una sfida molto complicata in casa degli Sharks.

A Durban, per il 13esimo round del campionato, la squadra di Massimo Brunello proverà a dare seguito alle splendide tre vittorie consecutive raccolte con Dragons, Ediburgh e Ulster (quest’ultime due in trasferta).

Di fronte i ducali troveranno una formazione fisica, con diversi Springboks nel XV titolare e che giocherà per trovare i punti necessari per mantenere il quarto posto. Arbitra il sig. Sam Grove-White.

La sfida del Kings Park, in programma alle ore 13.45, sarà visibile in diretta TV su Sky Sport Arena (canale 204) e in streaming su NOW.

Leggi anche: Benetton Rugby, Marco Bortolami: “I playoff per noi sono un traguardo ambizioso”

URC: la preview di Sharks-Zebre

Vincere in Sudafrica non è mai semplice, soprattutto se la squadra avversaria schiera in prima linea tre Springboks del calibro di Vincent Koch, Bongi Mbonambi e Ox Nché.

Questi sono solo alcuni dei grandi nomi che la franchigia di Durban schiera titolare nel match del Kings Park, che vedrà protagonisti anche Siya Kolisi in qualità di capitano, i fratelli Hendrikse in mediana e Makazole Mapimpi all’ala.

Una sfida ardua per le Zebre che però affrontano la doppia trasferta sudafricana (Sharks e Bulls) con tre vittorie consecutive all’attivo, un bel gioco messo in mostra nelle precedenti uscite e una difesa organizzata che ha permesso alla formazione di Massimo Brunello di conquistare punti importanti e sperare anche nei playoff.

Lo staff tecnico dei ducali schiererà un XV iniziale composto da 11 giocatori italiani, una formazione giovane con, fra gli altri, Alessandro Gesi (2002) all’ala e Francesco Ruffolo (2002, permit player Colorno) in seconda linea.

La linea fresca dei parmensi si vedrà anche in mischia chiusa, dove Luca Rizzoli e Tommaso Di Bartolomeo comporranno con l’esperto Juan Pitinari una prima linea chiamata certamente a una battaglia durissima.

Sharks e Zebre arrivano al rush finale dello URC con, rispettivamente, 39 e 25 punti. Nonostante i pronostici vedano super favoriti i padroni di casa Jurenzo Julius, giovane centro che ha recentemente vinto il premio Junior Springbok of the Year, ha detto: “Ci aspettiamo una lotta, una battaglia fisica, hanno battuto alcune grandi squadre e ci aspettiamo che vengano qui e cerchino di impensierirci. Sono solo a pochi punti dalla top 8 e non li prendiamo affatto alla leggera. Tutti sono concentrati”.

URC: le formazioni della sfida di Durban

Sharks: 15 Henry Immelman, 14 Yaw Penxe, 13 Jurenzo Julius, 12 Ethan Hooker, 11 Makazole Mapimpi, 10 Jordan Hendrikse, 9 Jaden Hendrikse, 8 Siya Kolisi (C), 7 Vincent Tshituka, 6 Phepsi Buthelezi, 5 Emile van Heerden, 4 Jason Jankins, 3 Vincent Koch, 2 Bongi Mbonambi, 1 Ox Nché
A disposizione: 16 Fez Mbatha, 17 Ntuthuko Mchunu, 18 Hanro Jacobs, 19 Corne’ Rahl, 20 James Venter, 21 Bradley Davids, 22 Francois Venter, 23 Andre Esterhuizen

Zebre: 15. Geronimo Prisciantelli (C), 14. Scott Gregory, 13. Fetuli Paea, 12. Filippo Drago, 11. Alessandro Gesi, 10. Giovanni Montemauri, 9. Alessandro Fusco, 8. Davide Ruggeri, 7. Luca Andreani, 6. Giacomo Ferrari, 5. Matteo Canali, 4. Francesco Ruffolo (permit Rugby Colorno), 3. Juan Pitinari, 2. Tommaso Di Bartolomeo, 1. Luca Rizzoli
A disposizione: 16. Giampietro Ribaldi, 17. Muhamed Hasa, 18. Ion Neculai, 19. Leonard Krumov, 20. Bautista Stavile, 21. Iacopo Bianchi, 22. Thomas Dominguez, 23. Enrico Lucchin

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la rosa completa delle Zebre per la stagione 2025-26

Massimo Brunello avrà a disposizione 41 giocatori: eccoli ruolo per ruolo

11 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: Gilberto Pavan si aggiunge allo staff

L'ex capo allenatore del Viadana entra nel gruppo tecnico guidato da Massimo Brunello in vista del prossimo URC

10 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: nel secondo test amichevole battuti i Black Lion 26-12

Al Lanfranchi buona prova della squadra di Massimo Brunello con Bautista Stavile "Player of the Match"

7 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

La formazione delle Zebre per il test contro i Black Lion

Sabato 6 settembre seconda amichevole di preparazione alla nuova stagione per la franchigia ducale

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: George Biagi diventa il nuovo direttore sportivo e operativo del club

L'ex capitano degli emiliani assume un ruolo dirigenziale

4 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma sconfitte nell’amichevole con Lyon: gli highlights del match

Nel primo impegno agonistico della nuova stagione la franchigia ducale ha dovuto cedere alla squadra francese, molto più avanti nella preparazione pre...