Benetton Rugby, Marco Bortolami: “I playoff per noi sono un traguardo ambizioso”

Il tecnico dei Leoni ha presentato la sfida di Monigo con Edinburgh

Marco Bortolami Benetton

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “I playoff per noi sono un traguardo ambizioso”

Il Benetton Rugby è pronto a ricevere Edinburgh per la 13esima giornata dello URC e Marco Bortolami, head coach dei veneti, carica i suoi in vista della fase finale della stagione: “Sappiamo che ci attendono delle partite fondamentali, la prima è subito quella con Edimburgo e quindi dobbiamo giocarci le nostre carte” ha detto l’allenatore trevigiano in un’intervista al Corriere del Veneto.

Pur se al 13esimo posto della classifica, i Leoni sono a soli due punti di distanza dall’ultima piazza della zona playoff, occupata proprio dagli scozzesi: “I playoff per noi sono un traguardo ambizioso e siamo focalizzati per riuscire a raggiungerlo” ha detto Marco Bortolami.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede Benetton-Edinburgh in TV e in streaming

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Ci siamo allenati bene e il rientro dei nazionali ci ha portato entusiasmo”

“Sicuramente dovremo partire bene e dare continuità al nostro rendimento, per tutti gli ottanta minuti, aspetto che in altre partite è mancato. Però sapere di poter contare sulla squadra al completo sarà un valore aggiunto” ha sottolineato il tecnico dei trevigiani.

A fine novembre a Edimburgo la partita terminò 50-33 per gli scozzesi: “Sarà una partita molto diversa dall’andata, perché anche noi avremo la squadra al completo. Metteremo in campo la squadra migliore: le previsioni danno brutto tempo, quindi il gioco al piede sarà importante così come sarà importante scegliere le zone giuste del campo. Dovremo fare una gara simile a quella giocata dall’Italia contro il Galles, per capirci. Servirà dunque grande pazienza con il maltempo” ha commentato Marco Bortolami.

Infine il tecnico dei biancoverdi ha evidenziato quali saranno i punti chiave della sfida di Monigo: “Mischia chiusa e drive saranno fondamentali, dovremo essere dominanti, riuscendo però a mantenere la disciplina. L’aspetto mentale sarà quello più importante, dipenderà principalmente dai giocatori che dovranno pensare ad aiutare il club a raggiungere il risultato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda